Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno <1966>   pagina <154>
immagine non disponibile

154
Libri e periodici
523. - ERNESTO FRATTINI, Socialisti e governo nell'età giotittianu, in Star, e poi, a. TV
(1965), n. 1, pp. 127-140. 524-. - PIER CABLO MAS INI, I canti dell Prima Internazionale in Italia. Alcune aggiunte
alle prime ricerche di Gianni Bosio, in Mot*, op. social., a. XI (1965), n. 3-4,
pp. 177-188.
525. - ENZO SANTARELLI, Le socialismo national en Italie: prScidents et origines, in Mouv.
soc. (1965), n. 50, pp. 41-70.
526. - MARIA SILVESTRI, Le correnti del partito socialista italiano nell'età dei grandi leaders,
in Star, e poi, a. IV (1965), n, 3, pp. 440-452.
527. - LEO VÀLTÀNLJ B Partito d'Asiane e la nascita del movimento socialista italiano, in
R. Toscana, a. XI (1965), a. 1, pp. 103-115 (Atti del XVI Convegno storico toscano). V. n. 116,149,165, 223, 270, 291-295, 296, 304, 357, 504, 506, 556. V. anche
MOVIMENTO OPERAIO.
SOCIETÀ OPERAIE - V. n, 190,495, 589.
SOFFICI (ARDENGO).
528. - ARMANDO MEONI, L'opera di Soffici, in Nuova Amai., a. 100 (1965), n. 1976, pp.
458-467.
529. - ARDENGO SOFFICI, Lettere di guerra al gen. Capello, a cara di D. ASCOLANO, in
Nuova Antol., a. 100 (1965), n. 1973, pp. 51-68.
SOLARI (GIOELE).
530. - FRANCESCO SPERANZA, Gioele Solari sociologo, in Ai. Bergamo, voi. XXXII (1962-
1964), pp. 213-257.
SOLOMOS (DIONISIO).
531. - BRUNO LAVAGNINI, Solomos e l'inno di Garibaldi, in Al. Lincei, a. XX (1965),
n. 7-12, pp. 231-242.
SONNINO (SIDNEY) - V. n. 31, 303, 481. SORIA (FAMIGLIA) - V. n. 234.
SPAGNA.
532. DORA MOSTO, Brevi noie su fonti storiche catalane interessanti l'Italia, in R. Archìvi,
a, XXIV (1965), n. 2-3, pp. 363-368.
SPAVENTA (BERTRANDO).
533. - DOMENICO D'ORSI, Appunti inediti di Bertrando Spaventa, in Dialoghi, a. XHI
(1965), n. 1-2, pp. 3-4. 534,: DOMENICO D'ORSI, Due scritti ignorati di Bertrando Spaventa, in Dialoghi, a. XIII
(1965), n. 5, pp. 368-372 [in polemica con La Civiltà cattolica ]. 535i **. DOMENICO D'ORSI, SUI Sabbati de* Gesuiti , in Dialoghi, a. XIII (1965), n. 6,
pp. 504-508. 536. SERGIO LAND UCCI. L'hegelismo in Italia nell'età del Risorgimento, in St. stor., a. VI
(1965), n. 4, pp. 597-628. 53.7 ~ VITO MASELLIS, Lettere inedite di Bertrando a Silvio Spaventa, in Crii. stor.,n. IV
(1965), n. 5, pp. 691-710.
SPAVENTA (SILVIO) - V. n. 537.
SPIRA (LA) - V. n. 72.
STAL (MADAME DE). 538. - CARLO CORM8, Contributo bibliografico sul gruppo di Coppet (Scritti di Madame de Siati Sismondi, II. Constant e GRgtfc. de Bonsteuen apparsi in Italia o in lingua italiana dal 1803 al 1963), Ut À Norm. Sup. Pisa, a. XXXHI (1964), n. 3-4, pp. 257-371.