Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA FONDI ARCHIVISTICI; CONGREGAZIONI PAR
anno
<
1966
>
pagina
<
157
>
Libri e periodici 15"
568 - SEHCIO CAM GRANI, Recenti pubblicazioni di storio toscana, hi R. Toscana, a. X (.1964),jfe2,pp;.23I-2S0. Vyn.30, ffi-282, HI, 243,276, 306, 360, 387,432,438,450, WMQMMQ
TOSINI (FAMIGLIA).
569. - CRISPINO FERRI, Tipografi orvietani nel sec. XIX; l Tosini, in B. Umbria, voi LX.
,;(I963), pp. 163-171 (relazionò al V Convegno storico regionale, Citta di Castello, 28-29 settembre 1963).
TRENTO.
570. BICE RIZZI, Le 'rattativo del Valicano per la cessione del Trentino (in una pubblica
zione austriaco), in Martinella, a. XIX (1965), n, , pp. 369-372. ':Xì - BICE RIZZI, Vigilia trentina del 24 maggio, in Mar lineila, , XIX (1965), n. 6-7, pp. 266-273.
572. SraiPMcrus, Il Comitato di Milana per l'emigrazione trentina, in Martinellu, a. XTX
(1965), n. 6-7, pp. 273-275.
573. Documenti trentini del '48: Lo Jamais . dell'i, r. 'Giudizio distrettuale di Borgo.
in B. Trento, a. XV (1965), n. 2, pp. 8-10.
574. Documenti trentini del '66: Una pattuglia diperlustrazione della Div. Medici a Pini
e un processo di spionaggio, in B. Trento, a. XV (1965), n. 2, pp. 1014. -575. Sebi trentini in un carteggia di una dama di Corte dell'imperatore Ferdinando (IgiìiiPJÌf jj Ì,;-;(l96S),:tts 1, pp. 3-9.
576. - VJnno austrìaco e le scuole trentine, in ti. Trento, n. XV (1965), u. 3-4, pp. 13-15.
577. Una ietterà di Alcide Degasperi al generala Giovanni Cattaneo, in Ris., a. XVII
(1965), a. 3, p. 186.
578. - La solidarietà delle città italiano per gli incendiati di Borgo e di Trento (1862,'870),
in B. Trento, a. XV (1965), n. 3-4, pp. <K2. V. n, 32-35, 231,274, 448.
TREVISO - V. n. W.
TREZZA (GAETANO) - V. n. 28,
TRIESTE.
579. - OSCAR DE INCONTRERÀ, Giuseppe Lubrosse e gli emigrali francesi a Trieste, in
Archeogr. Trieste, voi. XXV-XXVI (1963-1964), pp. 135-234.
580. =- ENRICO FRAII-UNI, La giustizia criminale a Trieste tra il 1777 e il 1785, in Archeogr.
Trieste, voi. XXV-XX(1963-1964), pp. 37-133. V. n. 419, 519.
TUNISIA,
581. - FRANCESCO BRANCATO, La questione di Tunisi e l'opinione, pubbli cu italiana, in N...
quad. mer., a. m (1965), n. 10* pp. 245-286.
TURCHIA V. n. 248-249,
UMBRIA.
582. - LUIGI BELLINI, Appunti per una storia dell'economia umbra dal 1840 al 1910, in
B. Umbria, voi. LXI (1964), pp. 167-180. 583 *- XtVWt BELLINI, Produzione tipografica in campo, economico in Umbria dalla fina
del Settecento otta prima guerra mondiale, in B, Umbria, voi. LX (1963), pp.
172-192 (relazione al V Convegno storico regionale, Città di Castello, 28-29
settembre 1963). 584. -GIOVANNI CECCHINI, Slato di conoscenza della tipografia e della editoria in Umbria
dal sec. XV'ÈÈt. XIX, in li. Umbria, voi. LX (1963). pp. 119-134 (relazione
al V Convegno storico regionale. Citili di Costello, 28-29 settembre 1963). V. n. 22, 244, 422tMtMk