Rassegna storica del Risorgimento
TADDEI EMANUELE
anno
<
1914
>
pagina
<
45
>
Ufi grtmdc giornalista del secolo scorso 45
ecitò le ire dei più zelanti borbonici e dei liberali diede luogo a mordaci commenti e satire. Un poeta pubblicò un sonetto in cut l'ombra dell'estinta diceva al Taddei;
Uomo bilingue scellerato ed empio Predica a tuo rossor le glorio mie1
Un tale Andrea Mazzarella chiamò il Taddei in un altro sonetto :
Anima viljj e versipelle ingegno *
Ma Tommasi lo proteggeva. Il 14 marzo 1816 lo fece nominare cappellano dell'ordine gerosolimitano con una rendita di cinquanta ducati, e poi, con decreti del 19 dicembre 1818 e del 7 dicembre 1819, regio istoriografo ed ufficiale di carico del lipartimento di grazia e giustizia con lo stipendio di cento ducati mensili. Il Taddei continuò a redigere il giornale e scrisse altri lavori, fra cui, nei 1817 un Cenno storico sul teatro San Carlo M Napoli, nel 1819 un'Ora-zione funebre in memoria di Ignazio Tornesi arcivescovo di Taranto* Però, fra tanti uffici ed onori, non gli mancarono gravi amarezze ! La cronaca del tempo riferisce clie l'ambasciatore di Spagna, per alcune parole poco riguardose verso i suoi eonnazionaf1 minacciò di farlo bastonare.* H Barbala, celebre impresario del teatro San Carlo, per qualche censura del Taddei ad uno spettacolo, frustò il disgraziato censore in pubblico innanzi al teatro j ed un tale Luzioj per Yeudicarsi di un giudizio offensivo, gli assestò varie percosse-6
La notte del 2 luglio Ì820 avvenne a ISela là storica diserzione militare. Il Taddei, non sognando neanche che così piccola scintilla potesse destare tanto incendio, aggiungeva nel giornale, alla
i Napoli letteraria del 3 agosto 1884.
* lai.
3 Tipografia di Angelo Traili, 1819.
* DH KiCQlA, Ctrf,
5 Napoli letteraria, del 3 agosto 1884.