Rassegna storica del Risorgimento

ITALIA RELAZIONI CON GLI STATI UNITI D'AMERICA 1859-1866; STATI
anno <1966>   pagina <684>
immagine non disponibile

684 Libri e periodici
CÀSTELBUONO.
48. EMMEUCCI, Castelbuono, cento e più unni fa, in Le Mudante, Castelbuono* 1 ago­
sto 1966.
CASTROREGIO.
49. DOMENICO LICDRSI, Il contributo di Castroregio per il Risorgimento d'Italia, in
Il Mattino, Napoli, 2 agosto 1966.
CATTANEO (CARLO) - V. n. 20.
CÀVALCASELLE (GIOVAN BATTISTA).
50. - G. B. Cavalcaselle figura del Risorgimento, in // Gazzettino, Venezia, 20 agosto
1966.
CAVOUR (CAMILLO DI).
51. MAR. BER., Lettere e documenti di Cavour regalali al Museo di Santena, in La
Stampa, Torino, 28 giugno 1966.
52. FRANCESCO CATARO. Cavour e la scuola, in Nuovo Chirone, Salerno, maggio-ago*
sto 1966.
CHATEAUBRIAND (FRANCOIS-RENÉ).
53. - FRANCESCO CASNATI, Chateaubriand e Leone XU nei Memoires d'nutre tombe ,
in L'Osservatore romano, Città del Vaticano, 3 agosto 1966.
CHIESA - V. n. 36, 159.
CICONI (TEOBALDO) - V. n. 69.
CLERO - V. n. 115.
CREMONA.
54. Cremona nella guerra del 1866, in La Provincia, Cremona, 23 giugno 1966 (con
vari articoli). V. n. 40.
CROCCO (CARMINE DONATELLO). 55. CARLO SARTI, Carmine Donatello Crocco il Napoleone del brigantaggio , in Gazzetta di Mantova, 17 maggio 1966.
CROCE (BENEDETTO).
56. - GIOVANNI SPADOLINI, Croce e la Francia, in 17 Resto del Carlino, Bologna, 22
maggio 1966.
CUSTOZA.
57. - LUCIANO BIANCIARDI, Cento ataii fa a Custoza: gli Austriaci non vinsero ma i
nostri se ne andarono. 1 capi non erano all'altezza dei tempi e dei soldati, in H Giorno, Milano, 24 giugno 1966.
58. - UMBERTO V. CAVASSA, Custoza, 24 giugno 1866, in II Secolo XIX, Genova, 24
ghigno 1966. 59* - INDRO MONTANELLI, Cent'anni fa la battaglia di Custoza: capolavoro di strategia a rovescio, in Corriere della sera, Milano, 17 giugno 1966.
60. PIERO PIERI, Custoza, una battaglia perduta dai- capi, in La Stampa. Torino, 23
giugno 1966.
61. - ERNESTO RAGIONIERI, La battaglia di Custoza vista da Federico Engels, in L'Unità,
Milano, 10 luglio 1966.
D'ALESSANDRO (ARCANGELO). ,62. - LUIGI FANCZZI, Un garibaldino di Plstìcci morì a Bezzwcu a 17 anni, in Gaz­zetta del Mezzogiorno, Bari. 31 luglio 196.6.
DE LORENZO (EN RIGHETTA) scC n. 125.