Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECA UNIVESRITARIA DI GENOVA FONDI ARCHIVISTICI
anno
<
1967
>
pagina
<
86
>
86
Emilio Costa
ritorno di Radetzky a Milano, li suo abboccamento con gli avamposti piemontesi al ponte di Buffalo, i proclami del barone Spleny.
43. Nizza, 5 febbraio 1903 (44201).
Si lamenta che in un articolo del Veterano, scritto dal Bedeschini, tanto l'Abba che lui siano stati dimenticati. Critica il modo per cui il Bedeschini crede di fare la storia di Garibaldi. Parla dell'articolo dello Sciavo sulla festa della Bandiera ungherese a Marengo nel febbraio 1849.
44. Nizza, U febbraio 11903} (44202).
Loda nel destinatario lo studioso cosciente deUa storia, non soltanto di quella patria, ma anche di quella degli altri paesi, poiché lo Sciavo si accingeva a scrivere su un latto ungherese del 1848.
45. Nìhza, 6 aprile 1903 (44227).
Gli rincresce il non aver potuto trovare un opuscolo su Caiazzo: dice che a Roma farà ristampare la sua risposta ad Agostino Bertani.
46. Nizza, 14 settembre 1903 (44203).
Rettifica alcune inesattezze contenute in un articolo del destinatario pub* blicato ne L'Avvisatore della Provincia di Alessandria (21-22 febbraio 1903). Ricorda i fatti della rivoluziona ungherese del 1849.
47. Roma, ... [Ì903] (44189).
Loda la nobiltà d'animo del destinatario e fa voti che il dissidio sorto tra lui ed un suo collega (Fr. Carbone) venga tosto appianato. Accenna ad un suo articolo sulla Tribuna sopra Solferino. Ricorda il generale Govone.
48. Nizza, 1 gennaio 1904 (44200).
Accenna al suo divisamento di prender parte al pellegrinaggio in onore di Vittorio Emanuele II.
49. Budapest, 18 settembre [1904} (44193).
Dice di essersi congratulato con l'Abba per l'inaugurazione di una lapide in onore di Garibaldi, dovuta alla sua iniziativa.
50. Nizza, 11 marzo [19071; (44197).
Indica al destinatario alcune fonti utili per la biografia di Nino Bizio.
51. Torino, 14 luglio [1907] (44123),
Parla del successo del discorso di Abba letto in Campidoglio il 4 luglio. Ricorda lo sbarco a Telamone per il rifornimento di munizioni. Dice che la sua salute non gli ha permesso di prendere parte ai festeggiamenti in onore di Garibaldi in Parigi.
52. Nizza, 25 novembre [1907} (44192).
Chiede il nome del preside dell'Istituto Tecnico di Reggio Emilia per potergli inviare un suo ritratto. Annunzia la prossima pubblicazione di un suo