Rassegna storica del Risorgimento

CALDESI VINCENZO; MAZZINI GIUSEPPE
anno <1967>   pagina <614>
immagine non disponibile

614
Phra Zuma
care chi si rivolgo a lui ed a non perdere occasione per incontrare vecchi compagni di lotta e di fede.
Durante una breve assenza da casa, Vincenzo Cai lesi si spegneva a Fi* renze il 7 agosto 1870: 1} la bandiera italiana non era ancora sul Campidoglio ma il destino era già segnalo e certo. Forse il morente lo intuiva.
Triste tuttavia il suo tramonto, e non molto diverso da quello del grande Agitatore che si spegnerà di lì a breve tempo in Pisa: 10 marzo 1872.
PIERO ZAMA
3) Nel Museo del Risorgimento di Bologna (Documenti Caldesi D-l-16) è con­servata la seguente lettera (senza data) con la quale Garibaldi ricorda, ancora una volta, il suo Cencio: Caro Maluccelli, vogliate vi prego rappresentarmi all'inaugura-zioue del Monumento del nostro illustre Cencio.
A Leonida ed ai fratelli di Faenza un saluto di cuore.
Sempre vostro
C. Garibaldi.
Altra simile lettera Garibaldi inviava da Caprera il 23 agosto 1870 a Onirico Filopanti a Bologna (.Alla Memoria di V. C, Bologna, 1871, p. 491*