Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1967
>
pagina
<
661
>
Libri e periodici
661
SPOGLIO DI PERIODICI
ABBA (GIUSEPPE CESARE).
1. A. 6., G. C Àbba candidato politico, in Giornale di Bergamo, 17 ottobre 1967.
2. - MARIA LUISA RIZZATO, Itinerario garibaldino di G. C. Àbba, in Ponente d'Italia,
Savona, giugno-luglio 1967.
ALBERTAR10 (DAVIDE).
3. GIOVANNI SPADOLINI, Il prete rosso, in II Resto del Carlino, Bologna, 2 agosto
1967.
ALBINI (GIACINTO).
4. GIOVANNI COIRÒ, Giacinto Albini e la spedizione di Sapri, in Scuola lucana,
Potenza, maggio 1967.
ANARCHICI.
5. - GIOVANNI ANSALDO, I vecchi anarchici, in II Mattino, Napoli, 4 loglio 1967.
ANNALI 1848.
6. GIOVANNI ANSALDO, Il Quarantotto è buono, in II Mattino, Napoli, 7 ottobre
1967. V. . 66, 97.
1857 - V. n. 32.
1859 - V. n. 34, 103, 111.
1861-1864.
7. MARIO VINCIGUERRA, Dopo Cavour, in II Resto del Carlino, Bologna, 7 ottobre
1967. V. n. 56.
1866 - V. n. 56, 64, 89, 94, 114. 1867
8. SERCIO CAMERANI, Diario di una capitale Prodromi di una tragedia, in La Na
zione, Firenze, 11 settembre 1967.
9. PANTALEO INGCSCI, L'Italia del 1867, in La Voce repubblicana, Roma, 25 ottobre
1967. V. n. 77-85, 121-123.
ARCEI.U (FRANCESCO).
10,- -EMILIO NASALLI ROCCA, Un diplomatico piacentino alla corte di Pietro il Grande, in Libertà, Piacenza, 31 gennaio 1967.
ARCIONI (ANTONIO). H. Antonio Arcioni, un ticinese al servizio della Spagna, del Portogallo e del Risorgimento, in Cooperazione, Basilea, 20 maggio 1967.
ARSOLI. 12. - WALTER PULCINI, Arsoli nel periodo della Repubblica Romana, in Lazio ieri e oggi, Roma, agosto 1967.
ASTL
13; Loici BAOHOIN, / castelli astigiani nel Risorgimento, in II Cittadino, Asti, 23 settembre 1967.
AUSTRIA. 14. - EMILIO NASALU ROCCA, Cinquantanni dopo - Il crepuscolo di un impero, in Libertà, Piacenza, 18 mazzo 3967. V. . 33.
BAKUNIN (MICHAEL ALEKSÀNDROVIC) - V. n. 7