Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1967>   pagina <665>
immagine non disponibile

Libri e periodici 665
GIORNALI.
<J1. - MARIO LA ROSA, / giornali del nostro Risorgimento. La satira non meno delle armi contribuì all'imita nazionale, in II Giornale di Vicenza, 24 agosto 1967. V. n. 59.
GNOCCHI VI ANI (OSVALDO).
62. MARCELLA DEAMBROSIS, Un socialista dei vecchi tempi difensore del cooperati'
vismo, in Avanti!* Roma, 26 maggio 1967.
GRECIA - V. n. 47, US.
GUERRA MONDIALE.
63. ARNALDO GERALMNI, I soldatini che nel 1918 fermarono il nemico vennero
chiamati alle armi cinquanta anni fa, in La Provincia pavese, Pavia, 4 agosto 1967. V. n. 15, 16, 21, 28, 49, 107.
INGHILTERRA - V. n. 56, 202.
ISTRIA - V. . 42, 54.
LETTERATURA - V. n. 1, 2, 21, 24-27, 36, 37,4042, 109.
LISSA.
64. MANLIO LUPINAGCI, La verità su Lista cento anni dopo la battaglia, in La Pro­
vincia, Cremona, 9 settembre 1967.
LOCATELI! (PASINO) - V. n. 38. MANCINI (PASQUALE STANISLAO).
65. A. C. JEJVIOLO, II giurista Mancini, in La Stampa, Torino, 7 giugno 1967.
MARCHE.
66. PIERO INCAGLIATI, Il 1848 e le Marche. La morte di Rossi, in Voce adriatica, An­
cona, 18-19 ottobre 1967.
67. - NORBERTO MANCINI, Gli storici piceni del Risorgimento scrissero opere di alto
livello, in II Resto del Carlino, Bologna, 15 agosto 1967.
68. PACIFICO TOPA, La causa del Risorgimento italiano fu cara nelle Marche anche
alle donne, in II Resto del Carlino, Bologna, 11 luglio 1967.
MARINA.
69. - WALTER GHETTI, Nella spedizione dei Mille le origini della nostra Marina
militare, in Quadrante, Roma, 15 settembre 1967.
70. FEDERICO SERNICOLI, La Marina sarda per VUnità d'Italia, in Napoli notte, Na­
poli, 5, 24 agosto 1967.
MARIO (ALBERTO).
71. - GIUSEPPE MARCII IOW, NotereUè su Alberto Mario, in La Voce repubblicana,
Roma, 11 ottobre 1967.
MATTEOTTI (FRANCESCO). 72* ANGELO FANTINATO, Corrispondenza di un garibaldino, in Filatelia italiana, 20 settembre 1966.
MAZZINI (GIUSEPPE).
ÌEDOMENICO BERARDI, II programma mazziniano: Risorgimento polìtico ed eman­cipazione operaia, in La Voce repubblicana, Roma, 5 ghigno 1967.
74, BRUNO GATTA, La solitudine di Mazzini, in // Mattino, Napoli, 14 ottobre 1967.
7S.WWOLP GIUSTI, Mazzini e Bakunln, due nemici Ideologici, in Roma, Napoli, Il maggio 1967.
76, - GIUSEPPE VALLE, Mazzini: U regionìi in II Secolo XIX, Genova, 25 ottobre
1967.