Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1967
>
pagina
<
667
>
Libri e periodici
667
PIACENZA - V. tu 10.
PIANELL tGIUSEPPE SALVATORE).
94. - PAOLO ANIONIO PACANINI, Nelle lettere del glorioso generale PìanelL Stabilita
la verità storica sulla sconfitta di Custoza, in L'Arena, Verona, 17 giugno-7 luglio 1967.
PIETRO IL GRANDE, IMPERATORE DI RUSSIA - V. n. 10.
PISACANE (CARLO).
95. - Rocco LIBERTI, Vna lettera inedita di Carlo Pisacane, in Corriere di Reggio,
Reggio Calabria, 30 settembre -6 ottobre 1967.
PISINO - V. n. il.
PIZZI (SALVATORE).
96. - FRANCESCO BRUNO, Figure del nostro Risorgimento: Salvatore Pizzi, in Roma,
Napoli, 4 settembre 1967.
POLONIA - V. n. 89. PORTOGALLO - V. n. 11.
PROSPERI (GIUSEPPE).
97. - ALICE ROSSI, Il garfugnino Don Prosperi' ai moti risorgimentali del '48, in II
Telegrafo, Livorno, 9 agosto 1967.
QUESTIONE SOCIALE.
98. GIUSEPPE BARUICOTTA, La questione sociale nell'Europa dell'Ottocento, in Roma,
Napoli, 10 ottobre 1967.
REGIONI - V. n. 76. REPUBBLICA ROMANA - V. n. 12.
ROMA.
99. ALBERTO GIOVANNINO // significato del XX settembre, in Gazzetta dell'Emilia,
Modena, 23 settembre 1967. V. n. 12, 77-85.
ROMAGNA - V. n. 81.
ROSSELLI (NELLO).
100. - GIORGIO SPINI, Nello Rosselli. Un dialogo a distanza, in L'Astrolabio, Roma,
18 giugno 1967. 10L - LEO VALIANI, Volte illuminare i limiti del Risorgimento italiano, in Resistenza, Torino, giugno 1967.
ROSSETTI (GABRIELE E DANTE).
102. PIETRO CERBORE. Uno famiglia di artisti anglo-napoletani, in Roma, Napoli, 6 settembre 1967.
ROSSI (PELLEGRINO) - V. n. 66.
RUSSIA - V. n. 10.
SAN FERMO.
203, - VENÒSTO LUCATI, La gloriosa battaglia dei garibaldini a Sati Fermo e la deli-tante accoglienza di Como ol liberatori, in La Provincia, Como, 28 maggio 1967.
SAN GIOVANNI MARIGNANO.
104. - CABLO VANNI, 1 14 volontari marlgnanesi con Garibaldi nell'Agro Romano, in il Resto del Carlino, Bologna, 11 ottobre 1967.