Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1967>   pagina <668>
immagine non disponibile

668
Libri e periodici
SAN MARTINO.
105. - RAFFAELLO CAUSA, Nascita di un museo, in Roma, Napoli, 22 agosto 1967.
SAN DANIELE.
106. ARTURO MANZANO, Sotto ì portici di S. Damele del Friuli aleggia ancora lo
spirito di Garibaldi, in // Piccolo, Trieste, 5 settembre 1967.
SAPRI (SPEDIZIONE) - V. n, 4.
SARDEGNA.
107. - GIOVANNI CASULA, Nel settore più cruento accorre ancora la Sassari can­
tando consoni sarde e con le armi infiorate, in La nuova Sardegna, Sas­sari, 21 giugno 1967. 108 GIROLAMO SOTCIU, La Sardegna nel Risorgimento, in Rinascita sarda, Cagliati* 25 giugno-5 luglio 1967. V. n. 45.
SCAPIGLIATURA.
109. WALTER MAUSO, La scapigliatura torna di moda, in Momento sera, Roma, 26-
27 ottobre 1967.
SGARALLINO (ANDREA).
110. ALDO GUERRIERI, Anche lo Sgarallino fuggì dai Domenicani, in II Telegrafo,
Livorno, 28 gennaio 1967.
SOCIALISMO - V. n. 16, 18, 20, 62, 75. SOLFERINO.
111. CARLO TORRICELLA, Visita a Solferino, in Gazzetta di Mantova, 19 settembre
1967.
SPAGNA - V. n. lì. STORIOGRAFIA - V. n. 67, 100, 101. SVIZZERA V. n. 11, 23, 118.
TEATRO.
112. PINO GILIOLI, Gli attori del Risorgimento dal palcoscenico alle barricate, in
Storia illustrata, Milano, ottobre 1967.
TOSCANA.
113. LUIGI BIANCHETTI, Considerazioni storico-filateliche sul corpo Volontari toscani
a Cariatone ed a Montanara nel 1848, in Notiziario della Associazione Sanitari Italiani Filatelisti, Torino, settembre 1967. V. n. 8, 24.
TRE PONTI.
114. - MICHELE DI LORENZO, Il combattimento ai Tre Ponti e la liberazione
del Cadore, in // Giornale d'Italia, Roma, 27 agosto 1966.
TROMBELLI (MASSIMn.IANO).
115. GIUSEPPE POLLORINI, Massimiliano Trombetti settant'anni fa era ferito a morte
sui campi di Domokos, in L'Arena, Verona, 3 giugno 1967.
TRUCCO (ANGELO FRANCESCO).
116. - VINCENZO TRUCCO, Un nome, un rimpianto, in Corriere degli Italiani, Buenos
Ajjties, 24 gonio 19.
UMBERTO I RE DITA MA.
117.. GINO PIVA, Prima di combattere a Villafruncu, Umberto 22 enne soggiornò a Florenzuola. in La Settimana, Piacenza, 18 settembri) 1967.