Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1967
>
pagina
<
669
>
Libri e periodici
669
VELA (VINCENZO).
118. R. B., Ricordo di Vincenzo Vela. Impugnò il fucile per l'Italia il ticinese.
scultore di Spartaco , in La nuova Sardegna, Sassari, 22 settembre 1966.
VENETO.
119. LUCIANO TEMPESTA, Le celebrazioni per l'annessione del Veneto all'Italia. Nem
meno settanta voti contrari al plebiscito di cent'anni fa, in Giornale di Bergamo, 26 settembre 1966. V. n. 91.
VERDI (GIUSEPPE).
120. GIANNI F. SANCARKO, Verdi in Parlamento. L'affare molesto di essere deputato,
in La nuova Tribuna, Roma, ottobre 1967.
VERONA - V. n. 35.
VILLA GLORI.
121. C. FIETTA, Premessa ed epilogo di una gesta gloriosa, in La Provincia pavese,
Pavia, 21 ottobre 1967.
122. - GIUSEPPE TALAMO, Il fatto d'arme di Villa Glori e la situazione politica ita
liana nel 1867, in II Messaggero, Roma, 25 ottobre 1967.
123. - MINO VALERI, Partirono da casa Fratini per Vepopea di Villa Glori. Garibaldi
si commosse per la fine degli Eroi, in ZI Tempo, Roma, 17 ottobre 1967.
VITTORIO EMANUELE IL
124. ROSARIO ROMEO, Lettere di Vittorio Emanuele lì, in Corriere della sera, Mi
lano, 30 giugno 1967.
ZORUTTI (PIETRO).
125. TIZIANO TESSITORI, Pietro Zorutti e il Risorgimento, in Messaggero veneto,
Udine, 11 giugno 1967.
FIORELLA BARTOCCINI
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE, STORIOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA
Abbazia di Montecassino. I regesti dell'archivio, voi. Ili, a cura di TOMMASO LECCI-SOTTI (Pubblicazioni degli archivi di Stato, 58; Roma, Ministero dell'Interno, in 8 pp. XIX452: L. 6.000.
GIOVANNI BARBERO, Polemica risorgimentale. Prospettive storiografiche ; Novara, Comitato di Novara dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1967, in 8", pp. 133. S. p.
GOFFREDO FANTI, L'Italia esaltata da poeti stranieri nei secoli XIX e XX. Antologia; Imola, Goleati, 1967, in 8, pp. 615. S. p.
FRANCO GAETA-PASQUALE VILLANI, Documenti e testimoniarne. Antologia di documenti storici; Milano, Principato, 1967, in 8, pp. 1087. L. 2.800.
Guide to record of the Italian Armati Forces, 3 parti; Washington, The National Ar-r.bivnfl and Record Service, 1967, ed. ciclostilata, in 4, pp. XU-146, XII 133, XH-I70. S. p.
JEAN LACOÒTOHE, BO Chi Mlnh, tradotto da Mario Rivoixo (I Gabbioni, 61); Milano, Il Saggiatore, 1967, in Iti", pp. 334. L. 800.
Nunziature di Venezia, voi. V; 21 roano 1550-26 dicembre 1551; voi. VI: 2 gennaio 1552-14 luglio 1554, cura di FRANCO CARTA (Fonti per la Btoria d'Italia, 85, 86);