Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1967
>
pagina
<
689
>
Vita dell'Istituto
689
Ennio Di Nolfo, si intitola Europa e Italia nel 1855-1856: nelle serio Fonti ha visto la luce il terzo volume dello raccolta corata da Howard R. Marraro, Vunificazione ita Sana vista dai diplomatici statunitensi, che abbraccia gli anni 1853-1861..
* * *
BÀRI. La sera del 9 novembre n.s. si è adunalo a Bari il Consiglio direttivo del Comitato, presiedilo; da Michele Viterbo. Questi, levatosi in piedi con tutti gli intervenuti, ha anzitutto ricordato il centenario di Mentana, ove rifulse lo sfortunato valore dei volontari garibaldini. Tutti i presenti si sono associati alla breve bignificotiva rievocazione. Lo storico avvenimento sarà illustrato nella nostra Bari da una conferenza del presidente dell'Istituto*
È stato, quindi, conferito al clou. Nicola Alessandrefli il premio di lire trecento mila, anche come contributo alle spese di stampa, per la monografia da lui dedicata a Cassano Murge nel Risorgimento, prescelta dalla commissione a suo tempo nominata, su relazione del prof. Coniglio, sovrintendente archivistico per la Paglia. Il presidente del Comitato ha aggiunto fervide parole di compiacimento, ed ha espresso l'augurio che altre monografie storiche sul contributo dei singoli comuni di Terra di Bari al Risorgimento nazionale meritino anche esse, nei prossimi anni, il premio deliberato dal Comitato.
Il dott. Alessandrelli, nel ringraziare per hi benevolenza dimostratagli, ha soggiunto che la passione per il Risorgimento, nata in lui sui banchi di scuola e rinvigorita poi sui campi di battaglia, deve esser sempre mantenuta viva soprattutto tra i giovani, che devono essere incoraggiati ad approfondire gli studi su quel grande e creativo periodo della nostra storia.
Il Comitato ha espresso le sue felicitazioni al prof. Coniglio per la pubblicazione del suo ottimo volume sui Gonzaga, auspicando che egli ora dedichi la sua attenzione ad un lavoro di argomento pugliese.
n dott. Di Bari, direttore dell'Archivio di Stato, ha poi concisamente illustrato il convegno di Gropello Cairoli svoltosi nei giorni scorsi a cui egli ha partecipato in rappresentanza del Comitato barese.
Il presidente, prof. Viterbo, ha subito dopo informato gli intervenuti sulla pubblicazione degli Atti del Convegno di studio (il primo della serie) su Gli Albori del Risorgimento in Terra di Bari (1794-99) , ed ha assicurato che il relativo volume sarà pronto nei primi mesi del prossimo anno.
L'organizzazione del 2 Convegno di studi, che avrà per tema Guerre napoleoniche e decennio francese in Puglia è in fase avanzata e sono stati già scelti i primi relatori. Sara in seguito fissata la data.
Cadendo il prossimo anno il cinquantenario di Vittorio Veneto, data conclusiva del Risorgimento, il Comitato si è impegnato a preparare una adegnata rievocazione sul contributo offerto dalla Puglia alla prima guerra mondiale, e di non fermarsi olla parte celebrativa, ma di ricordare anche Papporto allora dato dagli emigrati venuti dalle Americhe per partecipare all'impresa nazionale e gli aspetti economici essenziali di quel periodo storico, che ha avuto così profonda ripercussione sulla vita italiana. Il programma gara coordinato con i presidenti della Società di storia patria per la Puglia, prof, de Robertia, e del Comitato provinciale della Dante Alighieri , generale Mogli, che entrambi hanno portato, con nobili parole, la loro adesione.
TI doti, Carlo ColeUa ha accennato all'opera svolta, cinqnant'anni. addietro, da Leonida Dissalati e dalla sua scuola politica, che aveva diramazioni in Puglia*
Hanno partecipato alla discussione sui vari argomenti il gen. Magli, il prof. Coniglio, il rappresentante del Comune, assessore ovv. Lonero, il gen. Verri, il prof. Spagnoletti, l'ing. Tramonte, il dott. Crudo, il col. Chi anco ne, il dott. Marasciulo. Quindi il prof. Viterbo, dopo aver sottolineato l'azione meritoria del tesoriere, dott. Orazio Marasciulo, ha sottoposto all'assemblea il bilancio del Comitato, che e stato unanimemente approvato.
45