Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1967
>
pagina
<
696
>
696
Indice dell'annata
ROMA, V. n. S, 10,13. ROMAGNA, V. n. 2. ROSSÉTTI DOMENICO, V. n. 171. SOLAVO FRANCESCO, v. n. 7. STATI UNITI, V. n. 12.
STATO PONTIFICIO, . . 10, 13.
STORIOGRAFIA* V. il. 17.
TREVELYAN GEORCE MAC AULA V. V. n. 16. TURA STEFANO, V. n. 7. URUGUAY, V. n. 21.
INDICE DELLE RECENSIONI
A) OPERE RECENSITE
1 MARIO AURATE, L'industria- metallurgica in Europa nella prima metà del XIX
secolo. Una valutazione piemontese (Renato Giusti), p. 288.
2 L'archivio storico della Camera di Commercio di Venezia. Inventario (1806-1870),
a cara di F. ZACO (GÌaseppe Locorotondo), p. 465.
3 - Aspetti e problemi del Risorgimento a Modena (Renato Giusti), p. 648.
4 Ateneo Veneto. Fascicolo speciale per il centenario dell'unione del Veneto al
l'Italia (Achille Bosisio), p. 656.
5 - AtH del XLU Congresso di storia del Risorgimento italiano, Ravenna 2-5 ottobre
1965 (Gianfranco De Paoli), p. 302.
6 CESARE BATTISTI, Epistolario (Piero Zuma), p. 483.
7 - CESARE BATTISTI, Scrìtti politici e sociali (Piero Zama), p. 483.
8 C. Battisti nella storia d'Italia (Piero Zama), p. 104.
9 GIROLAMO BULLONI, Scritture inedite e Dissertazione Del commercio , a cara
dì A. CARACCIOLO (Giuseppe Locorotondo), p. 285.
10 - ROBERTO BERAHDI, Didattica della storia. Lezioni e documenti (Raffaele Colapietra),
p. 282.
11 - La campagna del 1866 nei documenti militari austriaci. Le operazioni navali,
a cura di A. FILIPU/ZI (Adam Wumlruszka), p. 472.
12 ALBERTO CARACCIOLO, Le istituzioni del nuovo Stato nelle dimensioni mondiali
(Raffaele Colapietra), p. 312.
18 ALBERTO CARACCIOLO, Le pori frane d'Ancóne croissance et impasse d'un milieu marchand au- XV11le siede (Liana Marlin!), p. 89.
:2j4<~ ZACCARIA CARPI, Giornale della deportazione de' Patrioti mantovani (Gianfranco De Paoli), p. 647.
Ijjr VALERIO CASTRONOVO, L'industria cotoniera in Piemonte nel secolo XIX (A Ics Sandro Chianivallnli), p. 289.