Rassegna storica del Risorgimento
MARCHETTI LEOPOLDO
anno
<
1968
>
pagina
<
69
>
Leopoldo Marchetti
69
in tutte le funzioni che ha ricoperto una dote di signorilità, di distinzione, di equilibrio non comuni in un'era in cui le passioni dilaniano gli nomini come nei tempi più oscuri del Medio Evo. Storico onesto ed obiettivo non cercò mai di sforzare i documenti e sostegno di questa o quella tesi; la biografia del Ber* tani, visto da Lui con umana simpatia benché personaggio molto lontano dalle Sue preferenze ideologiche, è una prova evidente dell'onestà intellettuale che animava il Nostro.
La Sua repentina scomparsa non può non accorare chi, come il sottoscritto, era a Lui legato da ventanni di fedele amicizia, ma non potrà non dispiacere anche a coloro che, pur dissentendo da Lui ideologicamente, sono rispettosi degli uomini probi.
FEDERICO CUBATO