Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <103>
immagine non disponibile

Libri e periodici
103
AUSTRIA.
17. FRANCO CATALANO, Il contrasto italo-austriaco nel primo anteguerra, in N. quad.
mer., a. V (1967), n. 17, pp. 1-18. V. n. 8, 29, 87, 153, 184, 225, 293, 368, 634. V, anche LOMBARDO-VENETO, VENETO.
AVELLINO.
18. ALFREDO ZAZO, Un Notamente di marcati compromessi politici in provincia di
Avellino (1826), in Samnium, a. XXXI (1966), a. 3-4, pp. 293-294.
19. ALFREDO ZAZO, Reazioni popolari all'attività brigantesca in provincia di Avellino
(1861), in Samnium, a. XXXIX (1966), n. 3-4, pp. 299-300. V. n. 297, 478, 479.
AVVENIRE D'ITALIA.
20. LORENZO BEDESCHI, L'Avvenire d'Italia durante la prima guerra mondiale, in
R. poi st., a. Xm (1967), n. 152, pp. 173-178.
21. LORENZO BEDESCHI, Le origini dell'' Avvenire d'Italia , in JR. poi. st., a. XIII
(1957), n. 149, pp. 82-90.
AZEGLIO (MASSIMO D').
22. ALBERTO M. GHISALBERTI, La missione bolognese di Massimo d'Azeglio, in Veltro,
a. XI (1967), n. 2, pp. 185-194.
AZIONE (L') - V. n. 76.
BACHER (BARTOLOMEO).
23. SERGIO ANSELHI, Un vescovo agronomo: Bartolomeo Bacher, in Quad, Marche,
a. II (1968), n. 5, pp. 238-287.
BAFFI (PASQUALE) - V. n. 102. BALZAC (HONOBJÉ DE) - V n. 525.
BARETTI (GIUSEPPE).
24. - M. LUISA PERNA, Una lettera inedita di Giuseppe Bareni, in Riv. star, ita!.,
a. LXXLX (1967), pp. 796-802.
BARI.
25. PASQUALE DI BARI, L'Archivio di Stato di Bari e i suoi fondi archivistici, in Arch.
Eccl., a. Vm-IX (1965-1966), p. 130-133.
BARSANTI (PIETRO).
26. B cippo di Pietro Barsanti, in Pens. mazz., a. XXIT (1967), n. 2, p. 13.
BASILICATA.
27. RAFFAELE GIURA LONGO, Ripartizione del reddito in alcuni Comuni della Basilicata
nel secolo XVIII, in Arch, Puglia, a. XLX (1966), n. 1-4, pp. 176-236. V. n. 412.
BATTISTI (CESARE).
28. BIANCA CEVA, Riflessi di storia contemporanea nell'opera di Cesare Battisti, in
Mov. lib., 1967, n. 2, pp. 83-94.
29. B. e. Nel cinquantenario del martirio di Cesare Battisti l'omaggio cavalleresco di un
ufficiale austriaco, in Por. or., 1966, nn. 8-10, pp. 217-220.
30. - PDSHO PIERI, Cesare Battisti, in Nuova R. stor., a. LI (1967), n. 1-2, pp. 107-114.
31. - GIULIANO PISCDEL, Battisti autentico, in Ponte, a. XXXIDI (1967), n. 2, pp. 194-200.
32. - BICE RIZZI, Spunti dagli Scritti di Cesare Battisti, in St. Trento, a. XLVI (1967),
n, 2, pp. 169-179.
BAUDI DI VESME (BENEDETTO ENRICO).
33. CABLO SCHKEINEB, Baudi di Verna, in R. mit., a. XXIII (1967), n. II, pp. 1090-
1294.
BAYNES (ORAZIO) - V. n. 339,