Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
104
>
104 Libri e periodici
BECCARIA (CESARE).
34. - FRANCESCO CORFACI, In teaiia di bibliografia beccariana, in Star, a poi, a. VI (1967)*
n. 3, pi). 518-525.
BELGIO.
35. CLAIRE PAHAUT, Le projet de conferente européenne et la crise ministérielle bolge
de 1867-1868, in Risorga a. X (1967), n. 2, pp. 49-79. V. n. 16, 171.
BELGIOIOSO (CRISTINA TRTVULZIO DI).
36. FRANCESCO ANELLI. Donna Cristina e Tommaseo: discorsi di politico internazionale
o della diplomazia, in R. Dalmazia, a. XXXVIII (1967), n. 3, pp. 27-31.
37. ELIO GALASSO, Cristina Trivuhio di Belgioioso e Federico Torre, in Som ni uni.
a. XL (1967), n. 1-2, pp. 80-102.
BELLI (GIUSEPPE GIOACCHINO).
38. - GIOVANNI ORIOLI, G. G. Belli, oggi, in Cult, e scuola, a. V (1966), n. 18, pp. 50-59.
39. - RORERTO VIGBI, Accenti dialettali nelle prose del Belli, in At. Arcadia, s. 3, voi. IV
(1967), n. 4, pp. 449-461.
BELLONI (GIULIO ANDREA).
40. TERENZIO GRANDI, Nel decimo anniversario della morte di G. A. Belloni, in Pene.
mazs., a. XXII (1967), n. 1, pp. 4-5.
BENEDETTO XV.
41. FRANCO MOUNARI, Il carteggio di Benedetto XV con mons. Ersilio Menzani, in Riv.
Chiesa, a. XX (1966), n. 2, pp. 410-450.
BENEVENTO.
42. MARIA AUGUSTA MORELLI, La mancata pubblicazione in Benevento di una gaz
zetta giudiziaria (1835-1842), in Samnium, a. XL (1967), n. 3, pp. 234-249.
43. ALFREDO ZAZO, Finanza, agricoltura, pastorizia e commercio nella Benevento del
1816, in. Samnium, a. XL (1967), n. 3, pp. 250-252.
44. ALFREDO ZAZO, Un Proclama del cittadino Andrea Vallante ai cittadini di Bene
vento, in Samnium, a. XXXLX (1966), n. 3-4, p. 290-291. V. n. 478, 479.
BENTINCK (WILLIAM).
45. - JOHN ROSSELLI, Il progetto italiano di Lord William Bentinck. 1811-1815, in Rio.
star. Udì:, a. LXXLX (1967), . 2, pp. 355-404.
BERGAMO - V. n, 496. BERIOLI (SPIRD310NE).
46. RENZO PACI, L'avventura spirituale di un arcivescovo in età napoleonica: mons.
Berioli di Urbino, in Quad. Marche, a. II (1967), n. 5, pp. 288-336.
BERNARDINI DELLA MASSA (FAMIGLIA).
47. UMHERTO FOSCHI, Case gentilizie di Romagna: Palazzo del Piano presso Sarsina,
in Piò, a. XXXVI (1967), n. 2, pp. 79-82.
BERNASCONI (ABBONDIO) - V. n. 582. BETTOLA.
48. FELICE DA MAKETO, LO Val Nure della giurisdizione di Bettola vista nel 1803,
in Ardi. Parma, voi. XVDZ (1965), pp. 269-312.
BIANCHETTI (CESARE).
49. - SANTE CELLI, // conte Cesare Bianchetti nella rivoluzione del 1831 (con documenti
mediti), in B. Bologna, a. IX (1964), pp.. 112-128.
BIBLIOGRAFIA - V. n. 15, 34, 96, 111, 112, 145, 146, 147, 177, 235, 352, 562, 594.
BIBLIOTECHE - V. n. 4, 227, 255, 458, 468, 531. BD2NAIMÉE (LUIGI).
50. Lo scultore carrarese Bienaimle, in R. it. si. napoleon., a. VI (1967), n. 18, pp. 231-232.