Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
105
>
labri e periodici
105
BIXIO (NINO).
51. - VITO VITALE, Il gesto di Nino Bixio, in B. lig., a. XVH (1965), n. 3-4, pp. 141-14.
BODONI (GIAMBATTISTA).
52. ANGELO CIAVARELLA, Bodoni e i letterati del suo tempo, in A. Parma, a. L (1966),
n. 3, pp. 133150.
53. - LUIGI PASQUTNI, Bodoni-Rosaspina carteggio inedito, in Martinella, voi. XXI
(1967), nn. 1-2, pp. 15-16.
BOGLINO (LUIGI).
54. M. EMMA ALAIM.0, Ricordo di Luigi Boglino bibliotecario palermitano, in Al. Bi
blioteche, 1967, pp. 141-147.
BOISSDSR (GASTON) - V. n. 669.
BOLOGNA.
55. - RODOLFO FANTINI. L'Anagrafe di Bologna fino al 1866, in L'Archiginnasio, a. LX
(1965), pp. 305-327. V. n. 4, 22, 49, 57, 188, 236, 553, 654.
BOMBELLES (CHARLES DE) - V. n. 342.
BONAFEDE (FRANCESCO) - V. n. 510.
BONAPARTE (EUGENIO LUIGI NAPOLEONE).
56. MARIA CESSI DRUDI, Ancora sul secondo Aiglon, in R. it. st. napoleon., a. VI
(1967), n. 16, pp. 51-54.
BONCOMPAGNI LUDOVISI (IGNAZIO).
57. GIAN LUDOVICO MASETTI ZANNUNI, U cardinale Ignazio Boncompagni Ludovisi e
gli idraulici bolognesi nella bonifica pontina di Pio VI (dalle fonti vaticane e canterali inedite). H. La prima fase dei lavori, in B. Bologna, a. IX (1964), p. 39-79.
BONDI (FAMIGLIA).
58. UMBERTO FOSCHI, Case gentilizie di Romagna: Villa Bondi a Massa di Vecchiaz-
zano, in Pti, a. XXXVI (1967), n. 4, pp. 192-193.
BONFIGLIO (SIGISMONDO).
59. SERGIO CELLA, Sigismondo Bonfiglio nell'emigrazione politica, in Ai. Mantova,
1967, pp. 25-32.
BONVICINI (GnJSEPPE).
60. - ULISSE ANGELO PINI, Poesia dialettale inedita di Giuseppe Bonvieini, in A. Parma,
a. L (1966), n. 3, pp. 194-197.
BORSINI (LORENZO).
61. LUIGI HUETTEM, Sonetti romaneschi d'un arcade senese del primo Ottocento, in At.
Arcadia, a. 3, voi. IV (1967), n. 4, pp. 231-242.
BOSCOVICH (RUGGERO).
62. ANTONIO JUST-VERDUS, L'ambiente raguseo e Ruggero Boscovich, in At. Dalmazia,
voi. V (1966), pp. 279-298. V. n. 223.
BOSNIA-ERZEGOVINA.
63. MARCELLA DEAMBROSIS, La partecipazione dei garibaldini e degli internazionalisti
italiani air insurrezione di Bosnia ed Erzegovina del 18751876 e alla guerra di Serbia, in At. Mantova, 1967, pp. 33-82.
BRASILE.
64. MARIANO GABRIELE, SU un progetto di spedizione navale italiana contro il Brasile
nell'anno 1890, in Stor. e poi., a. VI (1967), n. 2, pp. 329-344.
65. GlANZNA VALERIO, A emigracao italiana para o Brusii, in Revista história, a. X (1959),
n. 40, pp. 385-430.