Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
107
>
Libri e periodici
107
CAMPANELLA (FEDERICO).
81. -ROSANGELA. PICCHINO POPPO, Federico Campanella. 1. Dai primi anni all'esilio
londinese (1822-1859), in B. Mazzini, a. XIII (1967). n. 2, pp. 35-52.
CANNERÒ.
82. - AQUILINO ZAM MA RETTI. Cannerò e la vertenza per le decime al Capitolo di S. Vit
tore di Connùbio, in lì. Novara, a. LVIII (1967), u. 1, pp. 59-77.
CANTINELH (PAOLO E NARCISA).
83. - V. P., NarcUa Forcella Cantinelli, in Pens. mazz., a. XXII (1967), n. 8-9, p. 67.
84. - v. P., Paolo Cantinelli, in Pene, mazs., a. XXII (1967), n. 8-9, pp. 67.
CANTORE (ANTONIO).
85. - L'ARSENALE, Itgen. Antonio Contorciti li. mil., a. XXIII (1967), n. 5, pp. 552-557.
CAPODISTRIA.
86. PrERO ALMERIGOGNA, Uno storico proclama ai cittadini di Capodistria del novem
bre 1918, in Por. or., 1966, nV 1-4*. . 70-74.
87. - GIUSTINO POLI, Nei primi anni della dominazione austriaca a Capodistria, in Por.
or., 1965, n. 5-6, pp. 133-138.
CAPOLAGO - V. n. 289. CAPORETTO - V. n. 275.
CAPRILI! (FEDERICO).
88. - L'ARSENALE, Il capitano di cavalleria Federico Caprilli, in R. mil., a. XXIII (1967),
n. 6, pp- 685-691.
CARABINIERI.
89. - I quarantanni del Museo storico dell'Arma dei Carabinieri, in B. Carabinieri, a. XXIV
(1967), n. 44, pp. 2-16.
90. L'uniforme del carabiniere italiano nel corso della storia deWÀrma, in fi. Carabinieri,
a. XXIV (1967), n. 45, pp. 1-6.
CARBONERIA.
91. M. I. K.OVALSKAJA, [/ carbonari italiani e la Russia progressista], in Vop. Ist..
1967, n. 8, pp. 78-90. V. n. 230, 291.
CARDUCCI (GIOSUÈ).
92. - LUIGI AMORTH, Giosuè Carducci in alcuni documenti della nostra Deputazione, in
At. Modena, s. X, voi. I (1966). pp. 143-148.
93. TORQUATO BARBIERI, Carducci, VAbba e il colonnella Francesco Sciavo (con docu
menti inediti), in B. Bologna, a. IX (1964), pp. 80-111.
94. - SILVANO DEMARCHI, Carducci e noi, in Cristallo, a. 9 (1967), n. 1, pp. 195-200.
95. PASQUALE VANNUCCI. Romanticismo nell'ultimo Carducci, in At. Arcadia, s. 3,
voi. IV (1967), n. 4, pp. 442-448.
CARINI (ISIDORO).
96. - ANTONIETTA GAGLIO. Bibliografia di Isidoro Carini, in JV. quad. mer., a. V (1967),
n. 18, pp. 219-230.
CARLO DI BORBONE, RE DI NAPOLI - V. n. 408.
CARLOTTA MARIA AMALIA, IMPERATRICE DEL MESSICO.
97. - OSCAR OE INCONTRERÀ, Vimperatrice Carlotta del Messico e la leggenda della sua
maternità, in Por. or., 1965, n. 11-12, pp. 300-319.
CARLYLE (THOMAS) - V. n. 358.
CARONA.
98. - ANNA MARIA COLLOVA COTTI, L'Archivio storico del Comune di Corona. Inventario
e regesti, in B. Svizzera ital., voi. LXXIX (1967), n. 2, pp. 51-82.
CARRARA - V. n. 50, 343. CARZANO - V. n. 276.