Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
109
>
Libri e periodici
109
117. SIGFRIDO SOZZI, Un episodio elettorale cesenate (1863), in Si. Romagna, a. XVI
(1965), pp. 277-287. V. re. 76, 631.
CHATEAUBRIAND (FRANCOIS-AUGUSTE-RENÉ DE) - V. n. 395.
CHIESA - V. re. 23, 41, 46, 70, 82, 126, 156, 221, 224, 253, 316, 321, 371, 408,432, 445, 448, 464-467, 554, 605, 606, 638. V. anche CATTOLICI, CLERO.
CHIETI.
118. ADELIO TULI, Sussulti di reazione e nostalgie borboniche in provincia di Chieti
nel '48-49 e nel '60-'61, in Peni, e scuola, a. n (1966), n. 2, pp. 35-45.
CIALDINI (ENRICO).
119. ALBERTO AQUARONE, La crisi dell'ottobre 1867 e il fallito tentativo di un mini
stero Cialdini, in Clio, a. Ili (1967), n. 1, pp. 41-65.
CICOGNARA (LEOPOLDO).
120. LAMBERTO DONATI, Pensieri su Leopoldo Cicognara nel secondo centenario dalla
sua nascita, in Al. Biblioteche, 1967, pp. 69-74.
CLERO - V. re. 421, 444, 463.
CLUSONE.
121. Il 44 Battaglione elusone della Guardia Nazionale e la guerra del 1866, in Berg.,
a. XL1 (1967), n. 1, pp. 113-124 (e in St. garib., a. VH, 1966, n. 7, pp. 113-124).
COLAUTTI (ARTURO).
122. DORA SALVI, Arturo Colautti poeta deWirredentismo, in JR. Dalmazia, a. XXXVIti
(1967), n. 1, pp. 51-68 (continuazione).
COLONIE - V. re. 522, 550.
COMBES (JUSTIN-LOUIS-ÉMILE) - V. re. 229.
COMO.
123. - ANNA MARIA GALLT, Il Comasco nella grande crisi bachicola (1854-1874), in
Ec. star., a. XtV (1967), n. 2, pp. 185-225.
124. EDMONDO LUIGI VASSALLI, Festeggiamenti di Como in onore dell'imperatore Fer
dinando I, in JB. Svizzera ital., voi. LXXIX (1967), n. 1, pp. 3744.
COMUNI ~W. n. 27, 169,
CONCILIATORE.
125. LUIGI DERLA, Le idee economiche e sociali del Conciliatore, in Nuova Antol.,
a. 102 (1967), n. 2002, pp. 182-207.
CONCILIO VATICANO I.
126. ULRICH NOACK, Liberale Idem auf dem ersten Vatikanischen Konzil, in Hist.
Zitta voi. 205 (1967), n. 1, pp. 81-100.
CONFALONIER1 (FEDERICO) - V. re, 595. CORRIERE DELLA SERA - V. re. 3. C0URD2R (PAUL-LOUIS) - V. re. 598.
COSENZ (ENRICO).
127. - GIAN LUDOVICO MASETTI ZANNINI, Il generale Cosenz a Pilade Bronzetti. Lettere
inedite da Rimini e da Ravenna (1859-1860), in B. Bologna, a. Vili (1963), pp. 221-228.
COSTA (ANDREA).
128. - PIE CARLO MASINI, Lettere inedite di anarchici e socialisti a Andrea Costa, in
Mov. op. social., a. XIII (1967), n. 1, pp. 53-72.
129. - PIER PAOLO RAMPAZZI, Sogni e programmi politici di Andrea Costa, in Stor. e poi.,
a. VI (1967), n. 3, pp. 494-513.