Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <113>
immagine non disponibile

Libri e periodici
113
FEDERER (ENRICO).
185. Rocco DB GIORGI. Un gronda scrittore svizzero pellegrino in Umbria: Enrico Fede
rer (1866-1929), in MartineUa, vói XXI (1967), un. 8-9, pp. 409-410.
FEDERZONI (LUIGI).
186. - PIER ALMERIGOGNA, Ricordo istriano di Luigi Federzoni, in ConcUìatore, 1967,
n. 4, p. 113.
187. - Federzoni inedito, in Conciliatore, 1967, n. 2, pp. 39-41.
FELSINEO (DI).
188. - FRANCESCA CELOTTI, Questioni economiche e sociali nel giornale Il Felsineo, in.
B. Bologna, a. LX (1964), pp. 3-38.
FERDINANDO I, IMPERATORE D'AUSTRIA - V. n. 124 FERDINANDO DI BORBONE, DUCA DI PARMA - V. n, 333. FERMO - V. n. 637.
FERRARI (GHISEPPE).
189. NELLO ROSSELLI, Italia e Francia nel pensiero di Giuseppe Ferrari-, in Ponte,
a. XXXm (1967), n. 6, pp. 750-756.
FERROVD2.
190. FELICE IPPOLITO, LO Stato e le Ferrovie dalla caduta della Destra alle convenzioni
deW85, in Clio* a. ni (1967), n. 2, pp. 231-248.
FDLOPANTI (QULRICO) - V. n. 236. FDLOSOFIA - V. n. 133-139, 303, 404, 556.
FINALE EMILIA.
191. - PIERO GIGLI, Le trentadue lapidi del Duomo di Finale Emilia, in Ai. Modena,
s. X, voi. I (1966), pp. 213-232.
FIRENZE.
192. Eizos MAFFEI, L'archivio dell'Istituto o Casino dei Nobili di Firenze, in Ardi.
sten ita!., a. CXXV (1967), n. 2, pp. 246-265.
193. - CLEMENTINA ROTONDI e GIULIA CAMERARI MAURI. Le stampe della Biblioteca
e Archivio del Risorgimento di Firenze. Inventario HI, in R. Toscana, a. XII (1966), n. 2, pp. 233-292.
194. CLEMENTINA ROTONDI, La stampa periodica degli anni di Firenze capitale, in R.
Toscana, a. XH (1966), n. 2, pp. 153-186.
195. HARTMUT ULRICH, Fra intransigenza laica e blocco dell''ordine. I liberali fiorentini
dalle prime elezioni a suffragio universale alle elezioni amministrative dell'estate 1914, in Nuova R. star., a. LI (1967), n. 3-, pp. 297-357.
196. La supplica della povera vedova, in R. it. sì. napoleon., a. VI (1967), n. 17, p. 156
(1799). V. n. 247.
FIUME.
197. BRUNO COCEANT, Gli ultimi martiri di Fiume, in Por. or., 1966, nn. 8-10, pp. 181
199.
198. - ANTONIO LUKSICH JAMINI, Cinquantenario fiumano della guerra 1915-1918, in
Fhme, a. XIII (1967), nn. 1-2, pp. 42-82.
199. SALVATORE SAMANI, Una lettera fiumana inedita di Gabriele D'Annunzio, in Fiume,
a. Xm (1967), nn. 1-2, pp. 83-85.
200. Ha Folklore fiumano di Riccardo Gigante, a cura di S. SAMANI, in Fiume, a. XIII
(1967), n. 1-2. pp. 1-12. V. n. 151-152.
FOGAZZARO (ANTONIO).
201. - FILIPPO FIORERÀ, Galanterie dell'Ottocento (undici lettere di Fogazzaro a donna Pao­
lina Negrotto Brasati), in Martinella* voi. XXI (1967), n. 7, pp. 366-373.
FOLIGNO i V. . 156.
FONTANA (GREGORIO) - V, tu 208.