Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <116>
immagine non disponibile

116 Libri e periodici
244. Diario dell'assedio di Genova (1799), con una notizia di R(AFFAELE) C(IAAIPINX)?
in R. it, st. napoleon,, a. VI (1967), n. 17, pp. 91-117. V. n. 73, 74, 99, 436, 487.
GENTILE (GIOVANNI).
245. - MARIA LUISA CICALESE, La pedagogia del Gentile tra libertà e autorità (1900-1908),
in Nuova R. star.* a. LI (1967), n. 1-2, pp. 15-40. V. n. 139, 571.
GENTILONI (PATTO) - V. n. 254.
GESUTTi - f. n. 437.
GHIGLIÀNOVICH (ROBERTO).
246. - OSCAR RANDI, Il sen. Roberto Ghiglianovich mezzo secolo di storia dalmata, in R.
Dalmazia, a. XXXVIII (1967), a. 1, pp. 39-49: n, 2, pp. 5Ì-72'; n. '3:, pp. 35-51; n. 4, pp. 67-79 (continuazione).
GIANNELLI (ANDREA).
247. NULLO ROSSELLI, Un rivoluzionario fiorentino, in Ponte, a. XXXIII (1967), n. 6,
pp. 757-760.
GIARDINO (GAETANO).
248. L'ARSENALE, H condottiero del Grappa: il maresciallo d'Italia Gaetano Giardino,
in R. mil., a. XXIII (1967), n. 9, pp. 968-972.
GIGANTE (RICCARDO).
249. BRUNO COCEANI, Omaggio a Riccardo Gigante, in Por. or., 1965, n. 11-12,
pp. 269-278. V. n. 200.
GIOACCHINO MURAT, RE DI NAPOLI.
250. - FERNANB BEAUCOUB, Murai et Punite xtalienne en 1815, in R. it. st. napoleon.,
a. VI (1967), n. 18, pp. 201-206.
251. - JEAN VAINEL, Joachim Murai roi de Naples, in R. it. st. napoleon., a. VI (1967),
n. 18, pp. 193-200. V. n. 397.
GIOBERTI (VINCENZO).
252. ARDUINO AGNELLI. Risorgimento e civiltà moderna nel pensiero di Vincenzo Gio­
berti, in aio, a. II (1966), n. 4, pp. 371-391.
253. - MARIA RETA D'ANGELI, Gioberti e Lamennais, in Clio, a. HI (1967), n. 2, pp. 187-
212.
GIOLITTI (GIOVANNI).
254. FRANK J. COPPA, Giolitti and the Genti Ioni Paci betteeen Myih and Reality, in
Cut. Itisi. R., voi. Lui (1967), n. 2, pp. 217-228. V. n, 3.
GIORNALE DELLE BIBLIOTECHE.
255 MARIA. SCIASCIA, Giornale delle Biblioteche, cento anni dalla sua fondazione, in Al. Biblioteche, 1967, pp. 102-106.
GIORNALE REPUBBLICANO DI PUBBLICA ISTRUZIONE - V. n. 378.
GIORNALI.
256. GIUSEPPE ALIPRANDI, Il giornale e la stenografia (Italia: 1977-1814), in At. Man-
tona. 1965, pp. 69-76.
257. - RENZO FRATTAHQLO, Giunte a una storia dei giornali letterari del '700, in Acc.
Bibl. Italia, a. XXXV (1967), n. 4-5, pp. 323-343.
258. - GIULIANO GAETA, Relazione introduttiva al I congresso dì storia del giornalismo,
in At. Mantova, 1965, pp. I-XVL V. n. 3, 20,21,42,76, 112, 167, 188, IH, 287,238,255,273,289,296,319, 336, 360, 378, 418,420, 423, 443,493, 503, 549, 564, 602, 620, 657.