Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
120
>
120 Libri e periodici
LIBIA (GUERRA) - V. n. 522, 550.
LIGURIA.
311. - L. BULFEBETTI-C. COSTANTINI, Industria e commercio in Liguria nell'età del Ri
sorgimento, in Ec. st., a. XIV (1967), n. 3, pp. 384-392.
LMARI (FAMIGLIA).
312. - VINCENZO BELLEI, I Linari e il loro palazzo in Reggio, in Ai. Modena, s. X,
voi. I (1966), pp. 157-169.
LIVORNO.
313. MARIA GRAZIA PREZIOSI SIMONI, L'Italia degli Italiani , giornale democratico
livornese, in R. Toscana, a. XII (1966), u. 2, pp. 223-232.
LODDO CANEPA (FRANCESCO).
314. - GABRIELLA OLLA REPETTO, Ricordo di Francesco Loddo Canapa, in R. Archivi,
a. XXVI (1966), n. 1-2, pp. 181-190.
LODI.
315. GINO ABDEMAGNI, Fonti archivistiche per la storia del movimento sociale cattolico
nella Diocesi di Lodi, in B. mov. soc, cattot., a. I (1966), pp. 167-173.
316. MARIA DELIA CONTRI, Sulle condizioni di vita dei contadini della diocesi di Lodi
nel corso del secolo XIX {sino al primo ventennio unitario), in B. mov. soc, cattai., a. I (1966), pp. 60-82.
317. PIER ANTONIO PREMOLI, Contributi atta storia dell'industria lodigiana. La situa-
zione nell'anno 1766, in Arch. Lodi, a. XEV (1966), n. 2, pp. 105-107.
318. - LUIGI SAMARATI, I cattolici lodigiani e i problemi sociali nel ventennio 1878-1898,
in B. mov. soc. cattol., a. I (1966), pp. 131165.
LOMBARDIA - V. n. 109, 112, 315-318, 641-644,
LOMBARDO-VENETO.
319. RENATO GIUSTI, Orientamenti liberali del giornalismo lombardo-veneto, in Arch.
Veneto, a. XCVH (1966), n. 114, pp. 47-142.
V. n. 123, 124, 316. V. anche MILANO, VENETO. LONDRA (PATTO DI) - V. n. 285. LOREN23NI (CARLO).
320. - VITTORIO EROSISI. La satira politica di Carlo Lorenzini, in Clio, a. ITI (1967),
n. 2, pp. 271-299.
LOUBET (ÉMTF..E) - V. n. 220. LUCCA.
321. - GIORGIO TOBI, LO schema di concordato del 1804 fra la Repubblica democratica di
Lucca e la Santa Sede, in Riv. Chiesa, a. XX (1966), n. 2, pp. 328-410. V. n. 481, 527.
LUCLNI (GIAN PIETRO).
322. - Centenario della nascita di Gian Pietro Lucini, in Pene, mass., a. XXII (1967),
n. 8-9, pp. 63-64. 328. A cento anni dalla nascita di Gian Pietro Lucini, in. Martinetto, voi. XXI (1967), n. 10, pp. 480-487.
LUIGI XVH - V. n. 621.
LUSTRINI (LUIGI).
324. - RAFFAELE CIAMPINI, Luigi Lustrini diplomatico poco nolo, in R. it. st. napoleon.,
a. VI (1967), n. 18, pp. 184-187.
LUZZATTI (LUIGI) - V. n. 469. LUZZÀTTO (GINO) - V. n. 173.
MAFIA.
325. - N. RUSAKOV, [Episodi della storia della mafia}, in JV. I IV. Ist 1967, n. 1,
pp. 34-43.