Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
121
>
Libri e periodici
121
MAGGIORE (GIUSEPPE).
326. - PIETRO M AZZAMUTO. Il Sette a messo di Giuseppe Maggiore, in N. quad. mer.,
a. IV (1966), n. 16, pp. 505-515.
MAGGIORE (LAGO).
327. ALESSANDRO ASPESI* Un episodio di bontà e di coraggio sulle sponde del nostro
Vertano, 1848, in li. Novara, a- LVIII (1967), n. 1, pp. 35-43.
328. - AQUILINO ZAMMARETTI, Piene e magre del Lago Maggiore negli ultimi secoli, in
B. Novara, a. LVHI (1967), n. 1, pp. 24-30.
B4AISTRE (JOSEPH DE).
329. - FRANCESCO LEMMI, Giuseppe De Maistre. in B. Subalpino, a. LXV (1967), n. 1-2,
pp. 546.
330. G. PERONA. Una pretesa edizione critica del Du Pape di Joseph de Maistre, in
Gru. or., a. VI (1967), n. 1, pp. 78-93. V. n. 155.
MALTA.
331. GIOVANNI MANGION, Governo inglese, Risorgimento italiano ed opinione pubblica a
Malta (1848-1851), in Ponte Malta, 1967, n. 6-7, pp. 7-18; n. 8-9, pp. 12-21 (continuazione).
MAMI (FAMIGLIA).
332. UMBERTO FOSCHI, Case gentilizie di Romagna: ViUa Marni a lioversano, in Pie,
a. XXXVI (1967), n. 3, pp. 128-129.
MANARA (PROSPERO).
333. - GIUSEPPINA ALLEGRI TASSONI, Prospero Manara, un ministro di Ferdinando di
Borbone, in Ardi. Parma, voi. XVII (1965) pp. 345-359.
334. - GIORGIO CDSATELLI, L'opera poetica di Prospero Manara, in Arch. Parma, voL XVII
(1965), pp. 361-366.
MANTOVA.
335. ALDO DE MADDALENA, Profilo della economia mantovana nelVetà della Restaura'
sione (1815-1866), in Al. Mantova, 1966, pp. 59-109.
336. EMILIO FARIO, Il giornale Novelle politico-letterarie di Mantova dell'anno
1805, in Al. Mantova, 1965, pp. 89-92.
337. RENATO GIUSTI, Il 1859 nel Mantovano. Dall'ultimatum alla battaglia di Solferino
e S. Martino, in At. Mantova, 1967, pp. 83-108.
MANZONI (ALESSANDRO).
338. - TOMMASO GALLARATI SCOTTI, Manzoni nel mondo degli ideologi, in Rendic. Isti
lombardo, voi. 98 (1964), pp. 21-38.
339. Savio ZAVATTI, Lettere inedite di Alessandro Manzoni al marchese Matteo Ricci e
del Ricci al pittore inglese Orazio Baynes, in Cono., a, XXXIV (1966), n. 6, pp. 606-611.
MARCHE - V. n. 10, 23, 46, 388, 444, 531, 629, 630, 637.
MARCHETTI (LEOPOLDO).
340. - A. M. GHISALBERTI, Leopoldo Marchetti, in Ris., a. XIX (1967), n. 3, s. p.
MARGHERITA, REGINA D'ITALIA - V. n. 158.
MAREMMA.
341. - VITTORIO PETRONI, l confini detta Maremma, in B. Maremma, 1966, n. 13-14,
pp. 103-104. V. n. 603.
MARIA LUISA D'ASBURGO, DUCHESSA DI PARMA.
342. CHANTAL DE TOUUTIER-BONAZZI, Mario-Louise jugée à sa mori par son troisiime
époux,infì. Napoléon, 1967, n. 105, pp. 157-160.
MARINA - V. n. 64, 290, 424, 573. MARTINI (FERDINANDO) - V. n. 619. MARTINI (GEORG CHRISTOPHER) - V. n. 343.