Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
122
>
122 Libri e periodici
MAGGI (GIOVAN BATTISTA).- to n. 581.
MASSA E CARRARA.
343. - BRUNO CHERUBINI. Massa e Carrara nel giornale di viaggio dì un tedesco del
sec. XVIII, in Al. Modena, s. X, voi. I (1966), pp. 183-190.
MASSIMILIANO D'ASBURGO.
344. - ELENA LARSIMONT PERGAMENI, L'impero di Massimiliano nei rapporti dei diplo
matici italiani a Città del Messico* in Rie., a. XIX (1967), n. 3, pp. 204-220. V. n. 97.
MASTRIPIERI (GIOVAN BATTISTA).
345. EMILIO CRISTIANI, Notizie su un giacobino pistoiese* Giovan Battista Mastripieri,
in Crii, stor., a. VI (1967), n. 3, pp. 418-426.
MATURI (WALTER).
346. MASSIMO L. SALV ADORI, Walter Maturi, in Nuova li. star., a. LI (1967), n. 3-4,
pp. 405-460.
MAURO (DOMENICO).
347. - M. BORRETTI, Lettere di Domenico Mauro, in Hist., a. XX (1967), n. 1-2, pp. 34-
50; n. 3, pp. 55-59; n. 4-5, pp. 133-156.
MAZZINI (GIUSEPPE).
348. - GIANCARLO CASTAGNARI, Laicità di Mazzini, in Pens. mazz., a. XXII (1967),
n. 3, p. 20.
349. - FRANCO CORLEONE. Mazzini e Garibaldi in una lettera di Alessandro Herzen, in B.
Mazzini, a. XIII (1967), n. 2, pp. 53-56.
350. - TERENZIO DEL CHICCA, L'ordinamento repubblicano secondo Mazzini, in Pens.
mazz., a. XXII (1967), n. 12, pp. 97-98.
351. - PANTALEO INCUSCI. Giuseppe Mazzini in soffitta ?, in Pens. mass., a. XXII (1967),
n. 5, pp. 35-36.
352. GUGLIELMO MACCHIA, Appunti per una bibliografia mazziniana, in B. Mazzini,
a. XDJ (1967), n. li pp. 99-182; n. 2, pp. 57-118.
353. ATTILIA MAGGIO, Socialismo mazziniano: una valutazione storiografica, in Pens.
mazz., a. XXII (1967), n. 3, pp. 19-20.
354. ALDO ALESSANDRO MOLA, Un episodio di vita cuneese di G. Mazzini, in B. Mazzini,
a. XIII (1967), n. 1, pp. 89-96.
355. - ODOARDO PAOLICCHI. Le amiche: I. George Sand. in Pens. mazz., a. XXXI (1967),
n. 10, pp. 7778.
356. VITTORIO PARMENTOLA, Mazzini e i gallesi in uno stadio di T. G. Griffuh, in Pens.
mazz., a. XXII (1967), n. 7, pp. 55-56.
357. Nico PONTE, Mazzini contro i nazionalismi, in Pens. mazz., a. XXII (1967), n. 2,
p. 11.
358. PAOLO EMILIO TAVIANI, Mazzini, Carlyle, Ruskin, Tolstoi e la Scuola democra
tico-cristiana, in Ciò., a. XVIII (1967), n. 4, pp. 3-28.
359. PAOLO TOSCHI, Mazzini, Menghini e i canti popolari, in Pens. mazz., a. XXII
(1967), n. 1, pp. 3-4.
360. GIUSEPPE TRAM AROLLO. L'ultimo giornale di Mazzini: la Roma del popolo
(1871-1872), in B. Mazzini, a. XIII (1967), n. 2, pp. 19-34.
361. Dieci lettere di Mazzini a Enrico Nathan, in Pens. mazz., a. XXII (1967), n. 12,
362. - Dna lettera inedita di Mazzini, in Fede e Avv., a. HI (1967), n. 1, pp. 15-20.
V. n. 363, 387, 483.
MAZZINI (ROSA).
363. - GIOVANNI BATTISTA BOERA, Rosa Mazzini, sorella di Giuseppe, in B. Mazzini,
ftw XIII (1967), n. 1, pp. 97-98.
MAZZINIANI - V. n, 40, 81, 83, 84, 239, 241, 451. MELLANA (FILIPPO) - V. n. 490. MELZI D'ERIL (FRANCESCO) - V. n. 558.