Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <123>
immagine non disponibile

Libri e periadici
123
MENABREA (LUIGI FEDERICO).
364. - L*ABSENALE, Luigi Federico Menabrea, in R, mil, a. XXIII (1967), n. 4, pp. 435-
442.
MENGHIN1 (MARIO) - V. n. 359.
MENTANA.
365. - M. BRIGNOLI, Mentana, in Ris., a. XIX (1967), u. 3, pp. 221-237.
366. ALBERTO GIOMO, La grande avventura di Mentana, in Tribuna, a. XII (1967),
n. 23, pp. 36-39.
367. - LEOPOLDO SANDRI. Vanna di Mentana, in St. Roma, a. XV (1967), n. 3, pp. 298-
310. V. n. 233, 236.
MENZANI (ERSILIO) - V. n. 4L
MESSICO - V. n. 344.
METTERNICH (KLEMENS VON).
368. - KARL OBEBMANN, Unveròffentliche Matcrialien sur Diplomane Metiernichs 1821-
1848, in Mitteil. Oesterr., voi. 19, 1966, pp. 210-262.
MEZZOGIORNO.
369. ALFREDO CAPONE, Moderati e democratici nel Mezzogiorno, in Al. Accad. Napoli,
voi. LXXVII (1966), pp. 206-214.
370. - TEMISTOCLE MABTINES, Il Comune nel Mezzogiorno d'Italia dopo l'Unità, in Clio,
a. Ili (1967), n. 2, pp. 170-186.
MILANO.
371. - SILVANA CHIZZOLA BORDELLI, Contributo alla conoscenza delle condizioni di vita
dei contadini della Diocesi di Milano (1850-1880), in B. mov. soc. cattol., a. I (1966), pp. 26-59.
372. RENZO GERLA, Una corsa di barberi nella Milano rococò, in Martinetto, voi. XXI
(1967), nn. 3-4, pp. 107-121.
373. FORTUNATO ROSTI, Primo viaggio nei vecchi caffè milanesi e altre divagazioni, in
Marlinella, voi. XXI (1967), nn. 3-4, pp. 101-106; n. 5, pp. 218-221.
374. GIUSEPPE STRUFFOLXNO KBUGER, Vicende urbanistiche e topografiche di Milano,
in Marlinella, voi. XXI (1967), un. 1-2, pp. 9-14.
375. MARY TIBALDI CHIESA, Ricordi del '98, in Pens. mazz., a. XXII (1967), n. 6,
pp. 5051.
376. - Lucio VILLABI, I fatti di Milano del 1898. La testimonianza di Eugenio Torciti
Viollier, in Si. stor., a. VILI (1967), n. 3, pp. 534-549.
377. Per il Quarantotto milanese, in B. Svizzera ital., voi. LXXTX (1967), n. 3, pp. 143-
144. V. n, 310, 475, 614, 626-628.
MTLLERAND (ALEXANDRE) - V. n. 217.
MODENA.
378. - MAGDA POLLASI MACLIETTA, Un periodico democratico del biennio 1796-98:
// Giornale repubblicano di pubblica istruzione di Modena, in Ai. Mantova, 1965, pp. 45-56.
379. GINO RONCAGLI, La musica alla corte estense dal 1707 alla costituzione del Regno
d'Italia, in At. Modena, a. X, voi. I (1966), pp. 259-277. V. n. 114.
MODERATI - V. . 241, 369.
MOLISE.
380. AMBROGINO CARACCIOLO DI TORCHIA MOLO, I feudi nel Molise della famìglia Fran­
cane, in Samnium, a. XXXIX (1966), n. 3-4, pp. 236-245.
381. - LUCIA GUASTAFEHMI, // Molise durante l'occupazione francese, in Samnium, a. XL
(1967), n. 1-2, pp, 116-123.
382. - ALFREDO ZAZO, Brigantaggio nel Molise nell'ottobre 1861, in Samnium. a. XL
(1967), n. 3, pp. 252-253.