Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
124
>
124 Libri e periodici
383..:- ALFREDO ZAZO, Stata numerico dei reati politici avvenuti nel Molise e nel Sannio dal halio aWottobn 1860 , in Samnium, a. XXXIX (1966), n. 3-4, pp. 297-299. V. n. 479.
MONDOVÌ V. n. 574.
MONFALCONE.
384. - BRUNO COCEANI, Nel cinquantesimo anniversario di Monfalcone redenta, in Por.
or., 1965, nn. 7-8, pp. 194-196.
MONNIER (MARC) - V. n. 13.
MONTANARI (ANTONIO).
385. NICOLA RIVA, Antonio Montanari: una vita per il Risorgimento, in Pie, a. XXXVI
(1967), n. 4, pp. 187-190.
MONTANELLI (GIUSEPPE).
386. RENATO COMPOSTO, Un abbozzo di redazione in francese delle memorie mon-
tanelliane, in i?. Toscana, a. XII (1966), n. 2, pp. 213-222.
387. - BIANCA MONTALE, Montanelli e Mazzini nel 1850, in È. Mazzini, a. XIII (1967),
n, 2, pp. 5-18.
MONTEGIORGIO.
388.. B ANDINO GIACOMO ZEN OBI, La separazione di ceto in una terra della Marca ; Montegiorgio nel secolo XVIII, in Quad. Marche, ai li (1967), n. 6, pp. 508-533.
MONTI (GIOVAN BATTISTA) - V. n. 581. MONTI (VINCENZO) - V. n. 205.
MORTARA (GIORGIO).
389. LD3ER0 LENTI, La vita e le opere di Giorgio Mortara, in G. econom., a. XXVI
(1967), M, pp. 199-218.
MOSCA (GAETANO).
390. CABLO GUBCIO, La storia delle dottrine politiche di Gaetano Mosca, in St. e poi.,
a. VI (1967), n. 2, pp. 215-238.
391. - CARLO MONGAKDTNI, 12 problema del potere e Vinterpretazione élitistica, in Cult.
e scuola, a, V (1966), n. 19, pp. 188-198.
392. CARLO MONGABDINI, La teoria delle élites e l'interpretazione del mondo politico, in
. poi. si., a. XIII (1967), n. 148, pp. 39-47.
MOVIMENTO OPERAIO - V. n. 67, 450, 542, 551, 555. MOVIMENTO SOCIALE - V. n. 67, 111, 112, 188, 315, 485, 551. MOZZI (GIULIO) - V. n. 223.
MURAT (FAMIGLIA).
393. - B. DE GAISSART, LOS titres dee princes Murai, in R. it. si. napoleon., a. VI (1967),
n. 18, pp. 207-209.
MUSEI - V. n. 89.
MUSINI (LUIGI).
394. Da Villa Glori a Mentana. Lettere di Luigi Musini al padre, a coca di VITTORIO
E. GiUNTSLLA, in Si. Roma, a. IX (1967), n. 3, pp. 465-470.
NAPOLEONE I.
395. R. C, Napoleone giudicalo da Chateaubriand, in R. il. st. napoleon., a. VI
(1967), n. 18, p. 230.
396. - OSCAR DB INCONTRERÀ, Napoleone a Trieste (29-30 aprite 1797), in Por. or.,
1966, nn. 1-4, pp. 31-41.
397. - JACQUES MONICAT, Une lettre inèdite de Napoleon I au roi Murai, in R. Napoleon,
1967, n. 105, pp. 145-147 (del 17 febbraio 1815).
398. - OLGA ROSSETTINI, Napoleone e le Provincie illiriche, in R. it. si. napoleon., a. VI
(1967), n. 18, pp. 220-223.