Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <125>
immagine non disponibile

Libri e periodici
125
399. EDMOND SOREAU, JVe pas comparer Hitler à Napoléon, iaS.it, et. napoléon., a. VI
(1967), n. 18, pp. 230-231.
400. - VITO VITALE, Napoleone e f Impero italiano , in B. lig., a. XVII (1965), n. 3-4,
pp. 131-137.
401. - CARLO ZAGHJ, Napoleone e VItalia, in JR. it. napoléon., a.VI (1967), n. 16, pp. 3-44,
402. L'arrivo di Napoleone in terra francese dopo la fuga dell'Isola d'Elba, in R. it. et.
napoléon., a. VI (1967), n. 18, p. 229. V. n. 149, 290, 434. 509, 538, 546, 629, 630, 651.
NAPOLEONE III - V. n, 218.
NAPOLI.
403. - MICHELE FATICA, II movimento, socialista napoletano tra la fine dell'età giolittiana
e U congresso di Ancona, ifl Crii, sto?*, a. VI (1967), n. 3, pp. 359-417.
404. : SALVATORE ONUFRIO, LO Stato etico e gli hegeliani di Napoli, in JV. quad. mer.,
a. V (1967), n. 17, pp, 76-90; n. 18, pp. 171-188; n. 19, pp. 271-287.
405. GIANFRANCO VOLPE, Il movimento socialista a Napoli ed i moti del maggio '98, in
aio, a. II (1966), n. 4, pp. 413-455.
406. GIANFRANCO VOLPE, La riorganizzazione del movimento socialista a Napoli dopo
i moli del maggio '98, in Clio, a. Ili (1967), n. 3, pp. 388-423.
NAPOLI (REGNO).
407. D, COSQIATO, Le scuole regie ex gesuitiche, in Picentino, a. XI (1967), n. 1, pp. 6-39
408. MARIO ROSA, Politica concordataria, giurisdizionalismo e organizzazione ecclesia­
stica nel Regno di Napoli sotto Carlo di Borbone, in Crit. stor., a. VI (1967), n. 4, pp. 494-532 (a proposito dell'opera di A. MELPICNANO, L'Anticuriali-smo napoletano sotto Carlo III, Roma 1965). V. n. 250, 251, 381.
NATHAN (ENRICO) - V. n. 361.
NEGRI (CRISTOFORO).
409. CARLO SCBREINER, Cristoforo Negri nel centenario delta fondazione della Società
geografica italiana, in i?. mil., tu XXIII (1967), n, 6, pp. 741-745.
NEGROTTI BRUSATI (PAOLINA) - V. n. 201. NEOGUELFISMO - V. n. 455.
NEtJFCHATEAU (FRANCOIS).
410. RAFFAELE CIAMPINI, Francois de Neufchóteau, Voltaire e il granduca di Toscana,
in R. it, st. napoléon., a. VI (1967), n. 18, pp. 188-192.
NICOLINI (FAUSTO).
411. - FERDINANDO CORDOVA, Una lettera inedita di Fausto Nicolini a Lorenzo Salazar,
in Hist., a. XX (1967), n. 4-5, pp. 130-132.
NOTI (FRANCESCO SAVERIO).
412. PASQUALE VILLANI, F. S. Nitti e t'inchiesta sui contadini in Basilicata e Calabria
in R. econom., a. XXXI (1967), n. 3, pp. 581-604.
NOVARA. 413; - RENATO VERDINA, La cerimonia del maggio in Ameno e nella Riviera d'Orto (1771), in R. Novara, a. LVHT (1967), n. 1, pp. 19-23. V. n, 179, 259, 453.
NOVELLE POLITICO-LETTERARIE - V. n. 336.
NULLO (FRANCESCO) - V. n. 470.
NUOVA ANTOLOGIA - V. n. 141.
NUOVA RIVISTA STORICA. 414. GIUSEPPE MARTINI, Ginquant'anni, in Nuova R. stor., a, LI (1967), n. 12, pp. 1-14.
OLMUTZ - V. n. 416.