Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <128>
immagine non disponibile

128
Libri e periodici
PEDRAZZI (ORAZIO).
452. - CORRADO JONA, Ricordo di Orazio Pedratzi, in Por. or., 1965, pp. 40-47.
PERNATI DI MOMO (ALESSANDRO).
453. - ALESSANDRO ASPESI, Un altro novarese quasi dimenticato: Alessandro Pernati di
Monto, in B. Novara, a. LV1II (1967), n. 2, pp. 3-23.
PERTICASI (GIULIO).
454. - ANGELO SCARPELUNI,Dalla Difesa della comedia dij. Mazzoni ali" Apologia
di Dante di G. Perticari, in St. Romagna, a. XVI (1965), pp. 425456.
PERUGIA.
455. SALVO MASTEIXONE, il neoguelfismo a Perugia è VAccademia dei Filedoni al tempo
del vescovo Peeei, in B. Umbria, voi. LXTV (1967), n. 1, pp. 185-200.
PERUZZJ TOSCANELLI (EMILIA).
456. - MARIA PIA COCCOLI. Emilia Toscanelfi Peruzzi, in R. Toscana, a. XII (1966),
. 2, pp. 187-212.
PIACENZA.
457. CARMEN ARTOCCHINT, Le carte riguardanti la zona piacentino-parmense dell'Ar­
chivio Doria-Pamphilj di Roma, in Arch. Parma, voi. XVIlI (1966), pp. 121 138.
458. EMILIO NASALU ROCCA, Una Biblioteca privata deW Ottocènto: la Landiana di
Piacenza, in Al. Biblioteche, 1967, pp. 157-168. V. n. 433.
PIATTOLI (SCIPIONE).
459. - EMANUEL ROSTWOKOSKI, Scipione Piattoli e le Dieta dei quattro anni, in R. star.
ital., a. LXXvTI (1966), n. 4, pp. 923-931.
PIEMONTE.
460. VALERIO CASTRONOVO, Formazione e sviluppo del ceto imprenditoriale laniero e
cotoniero piemontese, in R. stor. ital., a. LXXVHI (1966), n. 4, pp. 773-849.
461. - GIOVANNI LEVI, La seta e reconomia piemontese del Settecento. A proposito di un
saggio inedito di Dalmazzo Francesco Vasco, in Riv. stor. ital., a. LXXLX (1967), pp. 803-818. V. n. 5, 71, 221, 236, 472, 520, 526, 574, 597.
PIERI (PIERO).
462. - GIORGIO ROCHAT, Omaggio a Piero Pieri, in Nuova R. stor., a. LI (1967), n. 1-2,
pp. 119-126.
PIETRO LEOPOLDO, GRANDUCA DI TOSCANA - V. n. 410.
PINAMONTI (GIUSEPPE).
463. LUIGI MENATA CE. La prima voce democratica della Val di Non: don Giuseppe Pi~
nomanti, in Cristallo, a. 9 (1967), n. 1, pp. 181-194.
PIO VI - V. n. 57.
PIO VII.
464. - LUIGI DAL PANE, Le riforme economiche di Pio VII, in St. Romagna, a. XVI
(1965), pp. 257-276.
465. - JEAN LEFLON. Un pape romagnol: Pie FU, in St. Romagna, a. XVI (1965), pp. 241-
255.
PIO IX.
466. - GIACOMO MARTINA, Nuovi studi sulle riforme e sullo Statuto di Pio IX, in Riv. Chiesa,
a. XXI (1967), n. 1, pp. 131-146.
467. - GIACOMO MARTINA, Pio IX e V indipendenza italiana nnW allocuzione, del 29 aprile
1848, in Civ. Catt., a. 118 (1967), n. 2797, pp. 23-39.
PISTOIA V. n, 345.