Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <491>
immagine non disponibile

Libri e periodici
491
BATTISTGTTI SASSI (LUISA).
14. - R. PESCANTI BOTTI, Luisi/ Battistotti Sassi, in Corriere del giorno, Taranto,
2 dicembre 1967.
BÉRANGER (PIERREJEAN DE) - V. n. 30.
BERGAMO.
15. - ROBERTO FERRANTE, Gli studi sul Risorgimento a Bergamo, in L'Eco di Bergamo,
3 marzo 1968.
16. ALBERTO GRECO, 8 giugno 1859: Bergamo è definitivamente liberata. Settanta
garibaldini sbaragliano a Seriate mille soldati dell'esercito austroungarico, in Giornale di Bergamo, 28 gennaio 1968. V. n. 27.
BERSAGLIERI.
17. - CESARE SIMULA. Nel Museo storico dei Bersaglieri oltre cento anni di glorie
d'Italia, in Roma, Napoli, 14 aprile 1968.
BIXIO (NINO).
18. SILVIO BOERI, Bizio: il garibaldino dal grilletto facile; in AJB.C, Milano, 18 feb­
braio 1968.
BLENIO (EMILIO). 191 Nelle memorie di Cignitti la morte del garibaldino Blenio, in H Tempo, Roma, 29 novembre 1967.
BOLOGNA.
20. - GUIDO MARIA BALDI, Il caffè delta Barchetta, in 11 Messaggero di Roma, 7 maggio
1968.
21. - ALBERTO PADANO, La sconfitta bolognese dei Papalini , in Nazione Sera,
Firenze. 10 giugno 1968.
BONARDI (SILVIO).
22. DANILO TAMACNTNI, Silvio Bonardi fece parte della colonna Missori - Un iseano
a Monterotondo, in II Giornale di Brescia, 18 novembre 1967.
BORBONE-PARMA (ROBERTO DI).
23. MAURIZIO CLERICI, Al palazzo preferirebbe un attico sul torrente, in II Giorno,
Milano, 8 giugno 1967.
BORGHI (ARMANDO).
24. MAX VAJHO, Tramonto di Armando Borghi l'ultimo rivoluzionario romantico, in
Bi Mattino, Napoli, 29 maggio 1968.
BORSI (GIOSUÈ).
25. VINCENZO BALDIBRI, Giosuè Borsi eroe emblematico, in Gazzetta di Modena,
1 marzo 1968.
26. VINCENZO BALDIBRI, Un dovere ricordare Giosuè Borsi, esempio luminoso di de­
dizione alla patria, in Realtà politica, Romii, 16 marzo 1968.
BOSCO (GIOVANNI).
27. Aureo PACIlf, Don Bosco a Bergamo, in Giornale di Bergamo, 24 dicembre
1967*14 gennaio 1968.
28. SANDRO VAVASSOKI, Don Bosco e Silvio Pellico, in L'Eco di Bergamo, 31 geo*
naio 1968.
BRESCIA*
29. - GIANNETTO VALZELLI, Dodici pagine di storia bresciana tratte da cento anni di
giornalismo in II Giornale di Brescia, 14 gennaio 1968.