Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <493>
immagine non disponibile

Libri e periodici
493
CIPR1ANI (AMILCARE).
43. - IL CRONACHIERE, Garibaldino del socialismo, in Paese sera, Roma, 9 giugno 1968.
CLERO -V.n.11, 33, 46, 49, 13S. CREMONA - V. n. 50.
CRISPI (FRANCESCO).
44. - GENNARO AutETTA, Francesco Crispi, in L'Osservatore della Domenica, Città del
Vaticano, 2 giugno 1968.
CUCCHI (FRANCESCO) - V. n. 113.
D'ANCONA (ALESSANDRO).
45. - DINO PROVENZA!., Un libro e un maestro, in // Mattino, Napoli, 12 marzo 1968.
DELLA STDA (PASQUALE).
46. MARIO PUGLIESE, Ricordo di Don Pasquale Della Stua; un eroico parroco del
Risorgimento, in La Notte, Milano, 2 aprile 1968.
DESENZANO.
47. PIERO CIRACE, Desenzano sul Garda: visita alla casetta dove Vittorio Emanuele
III deche, dopo Caporetto, la difesa sul Piave, in Roma, Napoli, 13 gennaio 1968.
DRAGO MAZZINI (MARIA).
48. DOMENICO CORD ILEO NE, Maria Drago formò il carattere di Mazzini, in Gazzetta
di Parma, 23 aprile 1966.
FERMO.
49. X quattrocento anni del Seminario arcivescovile, in II Resto del Carlino, Bologna,
4 maggio 1968.
FIUME - V. n. 86.
FONTANA (FRANCESCO LUIGI).
50. GIOVANNI GONIZZI, 2 cardinali cremonesi: Francesco Luigi Fontana (1750-1822).
Disse no anche a Napoleone, in La Provincia, Cremona, 29 giugno 1968.
FOSCOLO (UGO).
51. CORRADO MOLINO, Foscolo, in La Famiglia italiana, Napoli, aprile 1967.
FOTOGRAFIA.
52. - GIANNI BARRELA, Immagini del Risorgimento - Dalla gigantesca panoramica della
battaglia del Gianicolo alle giornate della guerra del '59; dalla favolosa spedizione dei Mille alla breccia di Porta Pia, in Cinema ridotto, marzo 1968;
53. GIANNI BARKELLA, / pochi foto-documentaristi del Risorgimento sono in realtà
nostri contemporanei, in // Giornale d'Italia, Roma, 11 febbraio 1968. V, 3h~256.
FRANCESCO U DI BORBONE.
54. MARIO CAROTI, Mori ad Arcò Vultimo Borbone, in Alto Adige, Bolzano, 11 febbraio
1968.
FRANCIA .jn. 146.
FRANCOBOLLI.
55. GIANNI CASTELLANO, L'impresa singolare di uno storiografo filatelico, in II Col-
lezi orti sta, Torino, 4 maggio 1968.