Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
495
>
Libri e periodici
495
GENOVA.
76. - GIUSEPPE MARASCO, LO strano inverno del 1834: a Genova non si credeva alla
rivoluzione, in Gazzetta del lunedi, Genova, 5 febbraio 1968.
77. ENZO SCUCCA. Una pagina nera del Risorgimento. La rivolta genovese del marzo-
aprile 1849, in Resistenza, Torino, novembre 1967. V. n. 10.
GBISLERT (COLLEGIO).
78. AURELIO BERNARDI, Continuità del Collegio, in La Provincia pavese, Pavia, 26
novembre 1967.
79. AUGUSTO VIVANT, La storia, le opere e ì protagonisti nel volume celebrativo ghi~
sleriano, in La Provincia pavese, Pavia, 26 novembre 1967.
80. Una istituzione che onora Pavia: il Collegio Ghisleri celebra oggi i suoi quattro
cento anni di vita, in Gazzetta di Vigevano, 26 novembre 1967 (con vari artìcoli);
GIARDINI.
81. VITTORIO CONSOLI, Alla conquista della Calabria i Mille salparono da Giardini,
in La Sicilia, Catania, 28 dicembre 1967.
GIOLITTI (GIOVANNI).
82. NINO VALERI, La ricetta di Giolitti, in // Resto del Carlino, Bologna, 3 marzo 1968.
GIORDANI (PIETRO).
83. GIUSEPPE MARASCO, Coraggio di Pietro Giordani* in Gazzetta di Parma, 9 gen
naio 1968.
GIORNALI -V.n.6,10, 29, 75.
GIULIANI (FRANCESCO).
84. GENNARO DE CRESCENZO, Un cospiratore cavese: Francesco Giuliani, in 11 Ca
stello, Cava dei Tirreni, ottobre 1967.
GORIZIA.
85. L'Archivio Savio aiuterà a capire la città del passato, in // Gazzettino, Venezia,
20 gennaio 1968. V. n. 95.
GROSSICH (ANTONIO).
86. S. A. CH'HJRCO, Ricordo di Antonio Grossich scienziato e irredento. Il calvario.
di Fiume, in 11 Secolo d'Italia, Roma, 10, 12 aprile 1968.
GDENZATI (FILIPPO).
87. L'esame giudiziario del concittadino Guenzati. 1 suoi incontri con Giuseppe
Mazzini, in La Prealpina, Varese, 12 gennaio 1968.
GUERRA MONDIALE 1914-1918.
88. ANTONIO FALESCHINI, La difesa di Monte Festa e là battaglia di Pradis, in La
Vita cattolica, Cremona, 12 novembre 1967.
89. ALBERTO GIOVANNI NI, Bn Vaporetto. Vittorio Veneto, in La nuova Tribuna,
Roma, giugno 1968.
90. ALBERTO MARIA GHISALBEIITI, 50 anni dopo, in Quadrante, Roma, 2 giugno 1968.
91. - ADRIANO LBBZ, Quel 24 maggio 1915 in un ricordo dal fronte, in L'Eco di Ber
gamo, 24 maggio 1968.
92. CESARE SIMULA, Ricordo dello tempestose giornate dell'ottobre 1917: oggi
la festa della Cavalleria a 50 anni da un'epica battaglia, in Roma, Napoli, 29 ottobre 1967.