Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <498>
immagine non disponibile

498 labri e periodici
MUTUO SOCCORSO V. tu l(tf. NAPOLI - V. n. 6.
NIEVO (IPPOLITO).
129. - GIUSEPPE FARINA, Contrastanti giudizi nei nuovi studi sull'opera di Ippolito
Nievo, in VEco di Bergamo, 21 febbraio 1968.
130. - GUIDO PIOVENE, Nievo fu molto di più d'un poeta borghese , in La Stampa,
Torino, 12 novembre 1967. V. n. 149.
NIZZA - V. n. 69.
NUORO.
131. - SALVATORE MATTANA* Pagine di storia nuorese: dalla lontana visita di Carlo
Alberto nel 1842 alla sommossa popolare per il prato di S. Michele, in La nuova Sardegna, Sassari, 27 gennaio 1968.
NUVOLARI (GIOVANNI E GIUSEPPE).
132. - Sono nati a Ca' Vecchia di Barbassólo i <garibaldini Giovanni e Giuseppe
Nuvolari, in Gazzetta di Mantova, 14 dicembre 1967.
OLIVO (LUIGI).
133. - RENATO FIORETTI, Un valoroso sacerdote di Caporetto combattè con Calvi e con
Garibaldi, in Messaggero del lunedì, Udine, 1 aprile 1968.
PADOVA - V. n. 39.
PALLADINO (DOMENICO) - V. n. ISO.
PANIZZI (ANTONIO).
134. - PIETRO GERBORE, Antonio Panizzi, Vesule che conquistò Gladstone e gli inglesi,
divenne cittadino britannico ma si batté sempre per F Italia, in Roma, Na-r poli, 18 novembre 1967.
PASTA (GIUDITTA).
135. - ARNALDO MARCHETTI, Applausi di Mazzini per Giuditta Pasta, in Nazione, Fi­
renze, 19 febbraio 1968.
PAVIA.
136. RICCARDO CAVENACHI, Dopo i fatti del 1692 contro le lapidi di C. Alberto e di
Mazzini. Il sedicente prof. Luigi Lihgiardì alias 2'umasin viveva uomo dei boschi come Robison Grusoè, in La Provincia pavese, Pavia, 31 marzo 1968. 12 7i - ANDAI NO DELLA TORRE, Fatti asterischi e figure della città in grigio-verde, in La Provincia pavese, 23 giugno-luglio 1968. V. n. 78-80.
PELLICO (SILVIO).
138. - SILVIO BOERJ, Silvio Pellico carbonaro per errore, in A.B.C., Milano, 7 gennaio
1968. 339. ENRICO SURRA, B.a una precisa ragione la rinnovata .fortuna del Pellico, in II
Messaggero di Roma, 28 gennaio 1968.
v. n. 28, num, m.
PELLOUX (LUIGI GIROLAMO). 140. - A. C.-JKMOLO, Il generale Pelloux, in La Stampa, Torino, 17 maggio 1968. 14L AURELIO LEPRE, / ricòrdi di Pelloux, in L'Unità, Milano, 4 maggio 1968 (a pro­posito del libro Quelque souvenirs da ma vie, a cura dì G. Manacorda).