Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1968>   pagina <500>
immagine non disponibile

500
labri e periodici
RISORGIMENTO.
158. - FRANCO VALSECCHI. L'eredità del Risorgimento, in II Resto del Carlino, Bologna,
2 novembre 1968.
RISTORI (ADELAIDE).
159. - GIUSEPPE PIBONTI, Adelaide Ristori, in II Picchio Verde, Catania, 9 febbraio 1968.
RODOLTCO (NICCOLÒ).
160. LUIGI M. PERSONE, / 95 anni di Rodolico, in Unione sarda, Cagliari, 12 marzo 1968,
161. ROBERTO RIDOI.FI, Un maestro, in Corriere della sera, Milano, 14 marzo 1968.
ROMA.
162. CAMILLO PELLIZZI, Malinconie romane, in Corriere detta sera, Milano, 25 feb­
braio 1968.
163. L. TATTI, 1875: sulle proposte per liberare Roma dalle inondazioni, in Atti del
Collegio degli Ingegneri, Milano, gennaio 1968. V. . 112-123, 155-157.
ROSSI (PELLEGRINO).
164. - RINO BARDI, Pellegrino Rossi, in Gazzetta di Modena, 13 gennaio 1968.
ROVIGO.
165. - La Società di mutuo soccorso festeggia oggi il suo centenario, in II Gazzettino,
Venezia, 5 novembre 1967.
SALVEMINI (GAETANO),
166. SANDRO BONELLA, IZ rifiuto del sistema giólittiano, in La Voce repubblicana,
Roma, 20 dicembre 1967,
167. GIUSEPPE GALASSO, Un maestro di moralità, in La Voce repubblicana, Roma, 20
dicembre 1967.
168. LUIGI LOTTI, L'influenza dì Cattaneo sulla formazione di Salvemini, in La Voce
repubblicana, Roma, 20 dicembre 1967.
169. GIUSEPPE TALAMO, 12 moto risorgimentale come rivoluzione del ricco , in La
Voce repubblicana, Roma, 20 dicembre 1967.
170. GIUSEPPE TRAMABOLLO, I problemi di Salvemini; la politica scolastica, in La
Voce repubblicana, Roma, 20 dicembre 1967.
SALVOTTI (ANTONIO).
171. ALBERTO BENEDINI, La figura di Antonio Salvotti giudice del governo austriaco,
in Gazzetta di Mantova, 2 febbraio 1968.
172. TINO CORRADINI, Passò per un aguzzino dei Carbonari il misericordioso in­
quisitore Salvotti, in II Gazzettino, Venezia, 31 gennaio 1968.
SARDEGNA - V. n. 131, SAVIGNANO.
173. DARIO MAZZOTTT, Nelle epiche lotto di Monterotondo e Mentana, Savignanesi con
Garibaldi, in 11 Resto del Carlino, Bologna, 18 gennaio 1968.
SAVIO (FAMIGLIA) - V. n. 85.
SAVOIA (DINASTIA).
174. - LUIGI DB MUCCI, La monarchia dèi Savoia e il Risorgimento italiano, in La
Parola del popolo, Chicago, febbraio-marzo 1968.
SCUOLE - V. tu 93, 170.
SEMERIA (GIOVANNI).
175. DARIO ASCOLANO, Padre Samaria e i generali, in L'Osservatore romano. Città del
Vaticano, 6 giugno 1968.