Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1968
>
pagina
<
504
>
VITA DELL'ISTITUTO
XL1V CONGRESSO. - In attesa di incontrarci a Trieste, diamo il programma di massima del congresso, il cai tema, come è noto, è e La fine della prima guerra mondiale e i problemi relativi . Il programma definitivo verrà comunicato tempestiva* mente agli iscritti con i riassunti delle relazioni.
30 ottobre sera (Grigliano): Riunione del Consiglio di presidenza; 31 ottobre mattina: ore 10,30 nell'Aula Magna dell'Università inaugurazione e relazione Scbiffrer: L'attesa di Trieste; 31 ottobre pomeriggio: ore 15,00 nella sala del Circolo della Coltura e delle arti relazione Udina: e Gli aspetti internazionali della fine della prima guerra mondiale; 1 novembre mattina: ore 9.00 nella sala del Circolo della Cultura e delle arti relazione Valiani : La politica italiana nel 1918 ; 1 novembre pomeriggio : ore 15.00 nella sala del Circolo della Cultura e delle arti relazione Garosci: Il mutamento degli ideali; 1 novembre: consulta presso il Circolo della Cultura e delle arti; 2 novembre: gita sui campi di battaglia (Doberdò-San Michele-Gorizia-OBlavia-Redipnglia); 3 novembre mattina: ore 9.00 nella sala del Circolo della Cultnra e delle arti relazione De Rosa : L'economia italiana ed europea alla ricerca di un equilibrio ; relazione Fellner : L'Austria e gli Stati successori ; 3 novembre pomeriggio : ore 15.00 nella sala del Circolo della Cultura e delle arti relazione Conlamine: L'apporto italiano alla vittoria alleata; 4 novembre mattina: Cerimonie varie; 4 novembre pomeriggio: solenne chiusura del Congresso.
* *
AVELLINO. - Fervono i preparativi per l'allestimento del Museo di storia del Risorgimento, la coi inaugurazione ai prevede per ottobre-novembre di quest'anno. Il MuBeo troverà posto in un ampio salone all'uopo destinato dall'Amministrazione provinciale e il Museo archeologico. La Provincia ha speso per tale allestimento circa 10 milioni.
Troveranno posto nel Museo documenti, ricordi e cimeli, molti dei quali riguardano nomini noti del nostro Risorgimento come Lorenzo De Concilj, Francesco De Sanctis, P. Stanislao Mancini, Michele Pironti ed altri patrioti irpini. Non mancheranno le bandiere delle Guardie Nazionali dei mandamenti irpini.
Il presidente del Comitato, prof. Fausto Grimaldi è stato nominato Ispettore bibliografico onorario.
BRUXELLES. Assemblée generale sUttutaire du sumedi 20 janvier 1968. La séance est ouverte à 15 heures par M. Van Nuffcl, président. Sont excusées: MM. Cooseman, Demoni in, Lory.
1. M.elle de Villermont présente le rapport du secretaire.
Nombre de membres.
Deputa la dentière réunion nutre nshoriation n'a pas enrégistré de noiivcllcs adhé-eions. Monsieur Breisdorfl a envoyé sa démission. Le nombre des adhérents est donc de deus membres honoraires et de 24 membres ordinaires. II faut regretter que 7 de nos