Rassegna storica del Risorgimento
GUERRA MONDIALE 1914-1918
anno
<
1968
>
pagina
<
584
>
584 Luigi Monrliiri
nemiche, od anzi poiché taluni mirici avversari si eruno già infiltrati nella linea ila occuparsi, avvenne che un reparto (6n Comp. - 2 Bau. 72) dopo brcvOj vivacissima azione veniva circuito ed in gran parte catturato.
Verso le ore 20 alcuni artiglieri provenienti da Val Doblar davano notizia ohe il nemico varcato Pnsno stava avanzando rapidamente e che pattuglie avevano già raggiunto Srcndnjc.
Controllata la notizia disponevo perché il Battaglione di riserva (IV del 71) dal rovescio del Globocak si portasse innanzi per arginare l'avanzata dell'avversario.
Restavano a mia disposizione una compagnia Mitragliatrici ed elementi vari di artiglieria che avevo raccolti a Cave Kambresco.
Più tardi mi perveniva notizia che il 1 Battaglione del 71 Fanteria con elementi delle Compagnie fucilieri e colla 381a Compagnia Mitragliatrici si erano impegnati con l'avversario e che all'altezza di Srednje lo tenevano in iscacco.
Intanto il rincalzo inviato serviva a rinvigorire la difesa, sicché il 71 Reggimento Fanteria riusciva a tenere saldamente per tutta la notte del 24 e per gran parte del successivo 25 la linea Srednje-Avaka,
Verso le ore 23 del 24 da un prigioniero slovacco catturato dalle nostre pattuglie qualche ora prima venivo a conoscenza che di fronte al 71 trovavansi tre Battaglioni e precisamente I/66, un battaglione Bosniaco ed uno Slovacco.
Del 72 Reggimento il 3 Battaglione verso le 21 occupava il fronte prefissatogli tra Glava ed il torrente Judrio (compreso) coUegandosi ad ovest con reparti del 262 Fanteria (3a Divisione). H 1 Battaglione si portava di rincalzo nel vallone-elio che scende da Srednje con direzione NE-SO.
Così già alla sera del 24, l'intera linea da Glava a Na-Graci e Kambresco poteva
essere saldamente tenuta dai reparti della Brigata Puglie i quali, sin dal loro entrare
in linea avevano dovuto dare' prova indubbia di fermezza e di cosciente abnegazione.
Durante la notte sul 25 il nemico non esercitò grande pressione pur molestando
di continuo le nostre linee con nuclei di truppe audaci e votate al sacrifìcio.
ÀUe ore 2 perveniva notizia che sarebbe giunta in rincalzo una Brigata di Bersaglieri. Di ciò informavo subito i reggimenti dipendenti confermando l'ordine che la linea occupata doveva essere tenuta ad ogni costo : insieme prescrivevo al Comando del 72 Fanteria che quando i Battaglioni Bersaglieri avessero pronunciato l'attacco, i reparti del 72 ne assecondassero il movimento spingendosi innanzi fino a collegarsi strettamente verso est col resto deUa Brigata.
Alle 4 giungeva a Cave Kamhresco il Maggior Generale cav. Borioni, Comandante due Brigate Bersaglieri (la e 5a). Questi avuta da me relazione sulla situazione, dava subito disposizioni per l'entrata in linea di entrambe le Brigate.
Difatti aUe 7 circa arrivavano verso Kamhresco i primi due Battaglioni Bersaglieri qualche altro elemento era giunto in precedenza, ma, disguidato, si era portato a sud di Kamhresco. I Reparli Bersaglieri giunti per primi avanzavano a rincalzo della linea tenuta dal 71 Fanteria da .Na-Graci al Globocak. Altri elementi delle Brigata la e 5a tra le 10 e le 12 rincalzavano la linea occupata dal 72 Fanteria, il quale però rimaneva sulle posizioni fino allora tenute continuando a difenderle gagliardamente.
DI quest'ultimo Reggimento il 1 Battaglione tra le 6 e le 7 del 25 riceveva ordine di rincalzare il 2 Battaglione dello stesso reggimento che sino dalla sera innanzi era stalo assai provato e che con poca forza era riuscito a mantenersi aggrappato al rovescio del villaggio di Pusno, pressoché Isolato, come più tardi (ore 10 del 25) risultò anche aBo scrivente.
Nel porterai avanti, detto 1 Battaglione, col concorso di reparti del 2 Battaglione del 362 Fanteria che trovavasi colà a difesa della Bnea attraverso lo Judrio, ventava un attacco avvolgente tentato da due colonne nemiche scendenti lungo il VailoncelJo che da Pnsno va ai Mulini di Ruchin.
Circa alle ore 11 del 25 l'avversario attaccava le linee tenute dal 1 Battaglione del 72, cercando di spuntarlo da destra: ma per la pronta azione dei suoi reparti coadiuvati dalla 5a Compagnia del 262 di nuovo veniva fermato.