Rassegna storica del Risorgimento
MALINVERNI BRUNO
anno
<
1968
>
pagina
<
594
>
594 Bruno Malinverni
famiglia, mi maestro di vita. In un'epoca in rapida trasformazione in tutti i campi, Gli parve che non ci si potesse appartare nell'ambito delle silenti pareti di uno stadio, ma che fosse anche necessaria un'azione impegnata fuori di esse, al fine di meglio indirizzare secondo misura, ordine ed equilibrio la nostra società, certo affermatrice di nuovi valori, ma spesso troppo sbrigativa ed ingiusta verso altri, che la tradizione ci ha conservato e che una vera civiltà deve onorare.
Scomparso nella pienezza della prima maturità Egli, perciò, non solo lascia un vuoto nel campo degli studi, ove si era gettato con vocazione, ma anche in quelli dell'azione, da lui condotta in una prospettiva cristiana.
Il Consiglio di Presidenza dell'Istituto, interprete dei sentimenti dei soci tutti, compiange l'Amico scomparso ed alla vedova signora Renata Carnazzi ed ai figli esprime il suo commosso cordoglio.
ALBERTO AGAZZI