Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECA DEL SENATO PERIODICI; PERIODICI INDICI
anno <1968>   pagina <651>
immagine non disponibile

Libri e periodici
651
GROPELLO CAIROLl
60. - FEDERICO ACOSTSO DI GAIUO, 11 emiro storico dì Gropello Cairoti, in // Giornale
<li Pavia, 30 ottobre 1968.
GUERRA MONDIALE 1914-1918.
61. GIANO ACCAME, La grande rivincita dell'esercito italiano, in II Giornale d'Italia,
Roma, dal 25 ottobre 1968.
62. - GIOVANNI ARTIERI, Quel conflitto di cinquantanni fa, in II Tempo, Roma, 14
qgosto 1968. 6 BRUNO: ROBLASOI, Quei giorni a novembre di cinquantanni or sono, in La Notte, Milano, 1 novembre 1968.
64. MARIO CAROXI, Autunno 1918': Bandiera bianca, in Alto-Adige, Bolzano, 27 ottobre
1968.
65. -EZIO COLOMBO, Cinquantanni fai Vittorio Veneto, in Epoca, Milano, 20, 27 otto­
bre, 3 novembre 1968. .66' A. GALANTE GARRONE, / coni battenti del Carso, in La Stampa, Torino, 1 novembre Ì968.
67. - MANLIO LUPINACCI, La vittoria di un popolo, in Corriere detta sera, Milano, 2
novembre 1968.
68. - GIUSEPPE MODICA, Cosi l'Italia preparò sul Piave la Vittoria di Vittorio Veneto,
in La -Provincia .pavese,. Pavia, jjfL 13, 15, 20 loglio 1968.
69. G. MODICA, La battaglia di Vittorio Veneto cominciò quando gli Asburgo lascia­
rono Vienna, in La Provincia pavese, Pavia, 29 settembre-! ottobre 1968.
70. - NOVELLO PAPAFAV Nel convegno di Pesclueru le premesse Staffa vittoria* H
Gazzettino, Venezia, 12 novembre 1968.
71. LUIGI RIZZARCI, Quella terrìbile notte di settembre a Corrano, in La Provincia
pavese, Pavia, 15 settembre 1968.
72. DOMENICO SASSOLI, Dalla campagna di movimento alla guerra di posizione in
trincea, in // Popolo, Roma, 2 novembre 1968.
73. Ivo ToLu, L'otto novembre 1917 nessuno a Peschiera seppe del convegno per la
resistenza sul Piave, in L'Arena, Verona, 12 novembre 1967.
74. Passo Buole Termopili d'Italia, numero unico, Ala, 1966 (con vari articoli).
Vi n. 10, 11, 12, 22, 34, 46, 78, 86, 87, 105.
JEMOLO (ARTURO CARLO).
75. ANTONIO BARULINI, Religione e libertà, in Corriere della sera, Milano, 9 luglio
1968.
JESI.
76* GIUSEPPE LncoNt, Storia di Jesi. Dalla Settimana Rossa > ulVidtima guerra, in Jesi e tu sua valle, .Jesi, settembre 1968.
INGHILTERRA - V. n. 40, 101. IRREDENTiaMO - V. n, 96, 97. LA MARMORA (ALESSANDRO) - V. n. 14. LEONI (MICHELE) - V. n. 41.
MAMELI (GIORGIO).
77, - GIUSEPPE MARAHCO, // padre di Goffredo Mameli valoroso assalitore di Tripoli,
in Gazzetta:, Genova, 17 aprila 1967,.
MARCHE - V. n. .76. MARTINI (FERDINANDO).
78. - LUIGI SALVATORSL Ferdinando Martini interventista frettoloso, in La Stampa,
Torino. 28 eettombre 1966.