Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECA DEL SENATO PERIODICI; PERIODICI INDICI
anno
<
1968
>
pagina
<
652
>
652 Libri e periodici
MASSONERIA.
79. - GIUSEPPE CHIARINI. / cento deputati figli della luce, in Mondo domani. Rama
2.1 luglio 1968.
MAZZINI (GIUSEPPE).
80. - ITALO HE GIORGI, Mazzini, in Convivio letterario, Milano, giugno 3968.
MENAGGIO.
81. - F; D. B.. Le vicende storiche di Menaggio e della sua valle, in Corriere della
provìncia, Como, ottobre 1968.
MEUCCI (ANTONIO) - V. tu 55. MODENA - V. n. 83.
MODENA (GUSTAVO).
82. - ARNALDO MARCHETTI, Gustavo Modena esule a Lugano. Patriota anche sul palco*
scenico, in II Resto del Carlino, Bologna, 19 agosto 1968.
MOSTRE - V. n. 10.
NAPOLEONE.
83. CARLO CONTINI, A Carpi e a Modena, il sospiroso passaggio dell'imperatore
Napoleone, in Gazzetta di Modena, 29 giugno 1968.
NÀPOLI - V. n. 16, 28, 36.
NLEVO (IPPOLITO).
84. ALFREDO PIERONI, Un maniero fra storia e poesia, in Corriere della sera, Milano,
18 ottobre 1968.
OSOPPO.
85. ANTONIO FAXESCHINI, La difesa di Osoppo del 1846 preludio alla liberazione del
Friuli, in II Centenario, numero unico, Udine, 15 maggio 1966.
PARLAMENTO - V. n. 79. PARMA - V. n. 41, 99. PAVIA.
86. - ANDRINO DELLA TORRE, Fatti, asterischi e figure della città in grigio-verde, in La
Provincia pavese, Pavia, settembre-ottobre 1968.
87. - I Pavési ricordano, in 77, Giornale di Pavia, 5 novembre 1968 (con vari articoli
dedicati alla guerra mondiale).
PEPE (GABRIELE).
88. DOMENICO CORDILEONB, Gabriele Pepe e l'indi pendenza d'Italia, in Gazzetta di
Parma, 7 settembre 1968.
PESARO.
89. PIERO INCAGLIATI, Breve storia della carboneria pesarese. Un rituale fatto di sim
boli venne adottato dai cospiratori, in II Resto del Carlino, Bologna, 5 agoBto 1968.
PRATI (GIOVANNI).
90. - GIUSEPPE PIHONTI, Giovanni Prati, in Lo Sonda, Sora* novembre 1967.
PROTESTANTI
9-L - Dal Risorgimento alla rivolta nelle campagne: storia della presenza evangelica in Italia, in Muovi tempi. Roma, 5 novembre 1967 (prolusione del prof. Gior-gìo Spini, anno acnnd. Facoltà di teologia).