Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECA DEL SENATO PERIODICI; PERIODICI INDICI
anno
<
1968
>
pagina
<
668
>
668
VUu dadi slittila
TURNI* - Solenne commvmonizione dei latti del '67, tenuta dal Presidente dell'Istituto alla presenza delle autorità della provincia.
Convigno sul tema * La questione romana e la crisi del 1867 presieduto dal prof. Moscati, relatori: MOMMI ti, Tulnmo e Bigotti. Ha collaborato alla riuscita della manifestazione l'Istituto Nazionale di Sludi Napoleonici.
Conferenze: prof. Veneruso e Borzomati n Numi.
Pubblicazioni: collaborazione con il circolo di Cultura di Terni per la ristampa delle <t Memorie storiche * ili L. Silvestri.
Pietro Borzomati
TORINO. - È stato mandato alle stampe un volume miscellaneo dal titolo Figure e gruppi della classe dirigente piemontese nel Risorgimento in cui figurano i seguenti, saggi: P. DAGNA, L'n diplomatico ed economista del Settecento: Carlo Baldassarre Perrone di San Martino (1718'1802) ; E. COSTA. La giovinezza di Domenico Buffa (1818-ÌBtftì'i L. GAGLIANO. Un deputato ed amministratore cuneese: Carlo Brunet (1809*1893); V. CASTRONOVO. Il pensiero e Vapora di Giuseppe Venenzio Sella (1823-1876) ; A. OLMO, La classe dirigente saviglianese dell'epoca napoleonica vista da Suntorre di Santarosai N. NACA, L'alta classe dirigente politica piemontese nell'epoca di Carlo jilberto.
I saggi contenuti in questa miscellanea si inseriscono nel quadro di una ricerca finanziata dal CNR su La classe dirigente subalpina nel Risorgimento .
Sono in corso di preparazione altre monografie che si inquadrano nello stesso tema di ricerca.
Luigi Bulferetti
UDINE. - II Comitato ha chiuso il tesseramento 1968 il 19 febbraio, segnando un aumento di soci.
II presidente, prof. Angelo de Benvenuti, ba parlato il 10 marzo, in occasione della prima manifestazione a celebrare il Cinquantenario della Vittoria, organizzata dalla Federazione Regionale Mutilati ed Invalidi di Guerra, ad opera del prof. Martino Scovacricchi.
stato stampato il manifesto per il Cinquantenario di Vittorio Veneto. In molte centinaia di copie, verrà affisso a Udine, rispettivamente a Osoppo ed a Palnianova, nondie in ritti sei còutri dèlie Provincie di Udine e di Pordenone.
11 prof, de Benvenuti, richiesto dallo storico russo prof. Vladimir Nevlcr (Mosca), gli ba fatto tenere notizie sul Risorgimento Italiano che il Nevlcr ha molto apprezzato. Cosi del pari, invitato dalla Direzione della ex Biblioteca Comunale Paravia , di Zara fora Nauèna Biblioteka) di vendere le sue pubblicazioni, uscite dopo il 1943', il de Benvenuti ba risposto, che alla sua citta egli intendeva donarle. Talché oggi tutte risultano schedate in quella Biblioteca.
Il prof. Enrico Morpurgo cura lavori di carattere risorgimentale, mentre l'avvocato Egidio Zoratti, attraverso In Banca del Friuli, appoggia iniziative esaltanti il nostro Risorgimento*
Il Ministrò Senatore Tiziano Tessitori ha tenuto la prolusione al Convegno della Deputazione di Storia Patria per il Friuli ( Ccrvignano, 20 settembre) parlando sul tema Il Friuli alla fine della Guerra 1915-19182.
Per la diuturna, uppatfidonata attività patriottica, purè questo -anno il Comitato lui fruito dì cospicui contributi da parte di numerosi enti ed il Presidente partecipa di continuo alle manifestazioni patriottiche e culturali.
Angelo ile Benvenuti
VARESE. - Nulla di particolare da segnalare salvo un discreto incremento di Sòci.
Fabio Smidi