Rassegna storica del Risorgimento

CANTONI CARLO CARTE; GROPELLO CAIROLI STORIA SEC. XIX
anno <1969>   pagina <81>
immagine non disponibile

Le carta di Curio Cantoni
81
Fclenco-inventario dei corrispondenti principali, intendendo con ciò sia quelli che sono rappresentati da nn rilevante numero di scrini, sia quelli che, pnr essendo rappresentali solo da uno o due scritti, sono da considerare abba­stanza rappresentativi nel mondo degli studi, o della politica o altro. JN"on di tutti i personaggi sono riuscita a stabilire con certezza l'identità, soprattutto quando si tratta di componenti della vasta parentela del Cantoni, o di amici locali, o di allievi che non hanno lasciato poi tracce particolari. Per tutti gli altri (quindi anche per quelli che sarebbero owii) ho aggiunto ai nomi al­cune schematiche indicazioni, atte a facilitarne l'individuazione da parte del lettore, specie nei casi, non infrequenti, di omonimia.
ELENA SANESI
ELENCO DEI CORRISPONDENTI
Fra parentesi è indicato il numero dei documenti, senza distinzione fra lettere, cartoline, telegrammi, o altro.
Abbreviazioni usate: agric., agricoltore; ali., allievo di C.C.; ardi., ar­cheologo: astr.) astronomo; avi;., avvocato; bibl., bibliotecario; hot., botanico; chim., chimico; conti., condiscepolo di C.C.; dep., deputato; econ., economista; /., figlio; fd., filosofo; filol., filologo; jis., fisico; geo/., geologo; geogr., geo­grafo; giorn., giornalista; giur., giurista; glott., glottologo; ing.. ingegnere; lett., letterato; mot., matematico; med., medico; mìn.t ministro; no*., naturalista; orient., orientalista; patr., patriota; pedag., pedagogista; pen., penalista; poh, uomo politico; polig., poligrafo; possid.j possidente; prec., precedente; prefn prefetto; prof., professore; prof. L., professore nei Licei; prof. V., professore universitario; provv. St., provveditore agli studi; pubhl., pubblicista; sac, sa­cerdote; scritt., scrittore; seg., seguente; sen., senatore; stor., storico; zool., zoologo.
1 ACRI, Francesco (4), 61., prof. U.
2 - ACOSTEO, Cornelio (10), possid.
Alessandria.
3 * ALFOBNO, Delfino (1), f. del seg.
4 ALFORNO, Giacomo (9), prof. L.
5 ALLIEVO, Giuseppe (7), fil., pe­
dag., prof. U.
6 A M ALDI, Edoardo (1), magi­
strato.
7 AMATI, Amato (5), patr., polig.
8 AMATO-POJEKO, Giuseppe (1), fil.
9 AM EROSOTI, Natale (1), aw. Vi­
gevano.
10 - ANCTTJLLI, Andrea (9), fiL, pe­
dag., prof. U.
11 > ARANCIO-RUIZ, Gaetano (1), giù*
rista, prof. U.
12 ABDICO', Roberto (1), fil., prof.U.
13 ASCOLI, Graziadio Isaia (24),
glott, prof. U., sen.
14 BALDUZZI, Pier Felice (22),
comi., prof. L.
15 BALSAMO-CRIVELLI, Carlo (2).
16 BALSAMO-CRIVELLI, Giuseppe (5),
zool., prof. U.
17 BARBERA, Luigi (20).
18 BARCONI, Angelo (1), patr., dep.,
min., aen.
19 BARIOLA, Felice (3), lett, prof. L.
20 BARNABEI, Felice (3), arch., dep.
21 - BARTOLI, Adolfo (1), fis., prof. U.
22 BAHZELLOTTI, Giacomo (33), fil.,
prof. U.
23 BASSI, V. (6), prow. St Pavia.
24 BELLIO, Vittore (46), geogr.,
prof. U.