Rassegna storica del Risorgimento

CANTONI CARLO CARTE; GROPELLO CAIROLI STORIA SEC. XIX
anno <1969>   pagina <117>
immagine non disponibile

Libri e periodici 117
AVESANI (GIOVANNI FRANCESCO).
33. UGO BAROKCELLI, La mancata elezione di G. F. Avesani a deputato di Brescia nel-
Vaprile del 1861, in Al. Veneia, fase, spedale, 1966, pp. 53-65.
AVOGADRO (AMEDEO).
34. - ERANCO MASSOBRIO, Amedeo Avogadro, in Cavour, a. I (1968), n. 7, pp. 14-16.
AZEGLIO (MASSIMO).
35. - ALBERTO MARIA GHISALBERTT, Massimo d'Azeglio dalla prose di romanzi aliati Tra­
fila, in St. Romagna, voi. XVII (1966), pp. 325-343.
BACCARINI (ALFREDO).
36. - AUGUSTO TORBE, Alfredo fioccarmi e la politica estera e coloniale. In St. Romagna,
voi. XVII (1966), pp. 77-91.
BALDI (FRANCESCO ANTONIO).
37. - NELLO VLIN, Tra il Marini e il Mai... Francesco Antonio Baldi, in Al. Biblio­
teche, 1968, pp. 159-166.
BANCO DI ROMA.
38. ALESSANDRO D'ALESSANDRO, Il Banco di Roma s la guerra di Libia, in Stor. e poi.,
a. VH (1968), n. 3, pp. 491-509.
BANELLI (CARLO).
39. - BRUNO COCEANI, Onoranze a Carlo Banelli, in Porta or., a. IV (1968), nn. 7-8,
pp. 181-185.
BARACCA (FRANCESCO).
40. - L'ARSENALE, Francesco Baracca, in R. mil. a. XXTV (1968), n. 1 pp. 10-28.
BARACCHINI (FLAVIO TORELLO).
41. GIOVANNI GIORNELLI, In memoria di Flavio Torello Baracchini, in fi. Genio, a.
XXXHI (1967), n. 3, pp. 403-410.
BARBAROUX (GIUSEPPE).
42. ANNA COSTA, Giuseppe Barbaroux ambasciatore presso la Santa Sede (19161824)
in B. Subalpino, a. LXVI (1968), n. 3-4, pp. 465-521.
BARETTI (GIUSEPPE).
43. - AUGUSTO ARMANO HUGON, fioretti e i Valdesi, in B. Valdesi, a. LXXXIX (1968),
n. 123, pp. 45-54.
BARL
44. - GIOVANNI MASI, Note sul gettito tributario di Terra di Bari dal 1806 al 1811, in Ardi.
Puglia, a. XX (1967), nn. 1-4, pp. 3-18. V. n. 563.
BARILLARO (VINCENZO).
45. FERDINANDO CORDOVA, Lettere da Fiume di un legionario calabrese alla famiglia,
con un inedito di Gabriele D'Annunzio, in BASI., a. XXI (1968), n. 1, pp. 52-62.
BARZ1LAI (SALVATORE). V. n. 49.
BATTISTI (CESARE).
46. - ALBERTO AGAZZI, Cesare Battisti e la sua lotta politica e sociale. Garibaldi e garibal*
dini negli scritti del Martire trentino, iti Berg., voi. XLII (1968), n. 1, pp. 57- e Studi garib., a. ViU-IX (Ì967-1968), n. 8-9, pp. 57-71.
47. - UMBERTO CORSINI, Per una polemica su Battisti, in Clio, a. IV (1968), n. 2, pp. 272-
275.
48. - UGO FACCO DE LAGARDA, La famiglia Battisti, in Af, veneto, a. V (1967), nn. 1-2,
pp. 204-211.
49. - RENATO MONTELEONE, Un breve carteggio battistiana inedito, in Cristallo, a. LX
(1967), n, 2, pp. 151-156 (con ST Barattai, 1915-1916).