Rassegna storica del Risorgimento
CANTONI CARLO CARTE; GROPELLO CAIROLI STORIA SEC. XIX
anno
<
1969
>
pagina
<
118
>
118
Libri e periodici
50. - GIUSEPPE TRAMARO LLO. Cesare Battuti geografa in P. man., a. XXI 17 (1968),
n. IO, p. 81.
BEAtTHARNÀIS (EUGENIO DI) - V. n. 425.
BELGIO.
51. - ROBERT VÀN ÌSUFEEL, Les Belges el Vlntervention italimm, in Risorga a. II (1968),
a. 2, pp. 85-104. V. tu 27, 82, 535.
BELLI (GIUSEPPE GIOACCHINO).
52. GIUSEPPE PAOLO SAMONA, Ragione e religione nei a Sonetti di G. G. Belli, in R.
leu. il., tu LXXII (1968), un. 2-3, pp. 254-266.
BELOTTI (BORTOLO).
53. ALBERTO AGAZZI, L'attività politica di Bortolo Beloni e il confino dì polista del-
l'illustro parlamentare brembano in un inedito memoriale del fratello Bernardino, in At. Bergamo, voi. XXXIII (1965-1967), pp. 147-214.
BERCHET (GIOVANNI).
54. - LUIGI DERLA, Poetica e ideologia di Giovanni Berchet, in Conv., a. XXXVl (1968),
m 3, pp. 293-308.
BERGAMO.
55. XENIO TOSCANI, Indicazioni sul clero bergamasco, sulla sua estrazione sociale e su
talune condizioni pastorali nel sec. XIX, in Riv. Chiesa, a. XXII (1967), n. 2, pp. 411-453. F. n. 53, 267, 571.
BERTACCHI (GIOVANNI).
56. DIEGO FERRAJOLI, Sei inediti di Giovanni Bertacchi, in Clavenna, TV (1965), n. 4,
pp. 173-182.
57. - GIULIA LISIGNOLT, Una lettera inedita di Giovanni Bertacchi, in Clavenna, HI (1964),
n, 3, pp. 185-188.
BERTAGNOLLI (GUGLIELMO).
58. - LUIGI MENAPACE, Il poeta lirico della Val di Non, in Cristallo, a. IX (1967), n. 2,
pp. 89-116.
BERTANI (AGOSTINO) - V. n. 168.
BERTOLA (GIUSEPPE IGNAZIO).
59. L'ARSENALE, Giuseppe Ignazio Seriola ingegner, militare, in R. miL, a. XXTV
(1968), n. 6, pp. 755-765.
BERTONE (GIOVANNI BATTISTA).
60. - ALDO ALESSANDRO MOLA, Giovanni Battista Bertone e Giovanni GiolitH, ih. B. Cu
neo, 1968, n. 58, pp. 217-222.
BIANCHINI (LODOVICO).
61. : PASQUALE VILLANI, Lodovico Bianchini e la storia economica del Mezzogiorno, in
R. econom., a. XXXII (1967), n. 6, pp. 1345-1364.
BD3LIOGRAFIA - V. n. 20, 2L, 101, 217,260,270, 281, 307, 357, 376, 378, 382, 389i 4SS 455, 465, 547, 564, 609, 673, 678, 681.
BIBLIOTECHE.
62. - FRANCESCO GABRIELI, Vecchi bibliotecari, in Al. Biblioteche. 1968, pp. 21-25.
BISLERI (FELICE).
63 - ELENA, SÀNBSI, Una singolare figura: il garibaldino Felice Ristori, in Martinetti, Voi. XXIJi (1968), n. 5, pp. 187-195.
BISSOLATI (LEONIDA) fé n. 96.