Rassegna storica del Risorgimento

CANTONI CARLO CARTE; GROPELLO CAIROLI STORIA SEC. XIX
anno <1969>   pagina <121>
immagine non disponibile

Libri e periodici
121
CAMBRAY DIGNY (LUIGI GUGLIELMO).
93. - MARIA PIA CUCCOLI, La legge del 30 aprile 1874 sulla circolazione cartacea nella
corrispondenza Cambray Diguy-Minghelii, in JR. Toscano;, a, XIII (1968) n. 2, pp. 233-256.
CAMPANA DELLA GANCIA - V. n. 457.
CAMPANELLA (FEDERICO).
94. - ROSANGELA PICONNO PUPPQ, Federico Campanella. II. Dal ritorno in patria alla
vigilia della tersa guerra d'indipendenza (1859-1866), in B. Mazzini* a. XIV (1968), n. 2, pp. 96-114.
CAMPOBASSO.
95. ALFREDO ZAZO, ha soppressione ufficiale del termine costituzionale e una relazione
dell'Interdente di Campobasso, in Samnium, a. XLI (1968), nn. 12, pp. 126-127. V. n. 345.
CAMPOLONGHT (LUIGI).
96. - LUIGI LOTTI. Campolonghi e Bissotati, in Nuova Antol., a. 103 (1968), n. 2009, pp. 33-
46.
CANOVA (ANTONIO) - V. n. 71.
CANTIMORI (CARLO).
97. - PIERO ZAMA, Ricordo di Carlo Cantìmori, in St. Romagna, voi. XVII (1966), pp. 109-
122.
CANTIMORI (DELIO).
98. MARINO BERENGO, La ricerca storica di Delio Cantìmori, in R. star, ital., a. LXXIX
(1967), n. 4, pp. 902-943.
99. - WERNER KAEGI, Ricordo di Delio Cantìmori, in R. star, ital., a. LXXIX (1967),
n. 4, pp. 883-901.
100. GIOVANNI MICCOLI, Delio Cantìmori, in Nuova R. star., a. LI (1967), mi. 5-6,
pp. 531-620.
101. - LEANDRO PERINI JOHN A. TEDESCHI, Bibliografia degli scritti di Delio Cantì­
mori, in R. star, ital., a. LXXIX (1967), n. 4, pp. 1173-1208.
102. SALVATORE SECHI, Delio Cantìmori e la storiografia marxista in Italia, in Mao.
tib., a. XX (1968), n. 2, pp. 3-39.
103. - ERNESTO SESTAN, Delio Cantìmori storico, in Si. Romagna, voL XVII (1966),
pp. 127-140.
CANTIMORRI (FELICE).
104. CELSO PELOSI, Mons. Felice Canti moni e il suo tempo, in Arch. Parma, a. XLX
(1967), pp. 371-381.
CAPODISTRL4.
105. - ALDO CHERINI, Inquisizione e processo per la sommossa di Capodistria del 5 e 6
giugno 1797, in Al. Istria, voi. XVI (1968), pp. 145-160.
CAPORETTO.
106. - HISTORICDS, La relazione ufficiale della battaglia di Caporetto. in R. mil., a. XXIV
(1968), n. 5, pp. 521-524.
107. LUIGI MONDINI, La situazione dell'esercito italiano alla vigilia di Caporetto, in
Rìs., a. XX (1968), n. 1, pp. 1-18.
108. - NOVELLO PAPAFAVA, Le cause di Caporetto, in Ris., a. XX (1968), n. 1, pp. 38-52.
109. - PIERO PIERI, / giorni di Caporetto. I loro precedenti immediati e le immediate con­
seguenze, in Ris., a. XX (1968), n. 1, pp. 19-37.
CARBONERIA - V. n. 398, 513.
CARDUCCI (GIOSUÈ).
110. - ELVIRA BALDI BEVILACQUA. Ricordi carducciani, in Nuotìa Antol., a. 103 (1968),
n. 2013, pp. 90-97.