Rassegna storica del Risorgimento
CANTONI CARLO CARTE; GROPELLO CAIROLI STORIA SEC. XIX
anno
<
1969
>
pagina
<
124
>
124
Libri e periodici
154. - PAOLO VrA, Verterne a Chiavcnna. tra il Sorgo e te Vicinarne, nel periodo dal 1793
al 1797, in Clavmna, a. IV (1965), n. 4, pp. 105-158. V. n. 395, 611, 686.
CHIESA.
155. GABRIELE DB ROSA, Storia e visito pastorali nel Settecento italiano, ia R. poi. si.,
a. XTV (1968), n. 167, pp. 264-273. V. n. 22,52,104,146,173,237, 358, 371,461, 471, 482,492,510 ss., 534, 544 ss., 570, 606, 671, 672, 675, 684. V. aneli CATTOLICI. CLERO.
CHIODO (AGOSTINO).
156. L'ARSENALE, Agostino Chiodo, generate del Genio, in R. mil., a. XXIV (1968),
. 12, pp. 1563-1569.
CrVALLERI (PIETRO).
157. - FAUSTO BUIA, Il conte Pietro Cìvalicri di Masio, in R. Alessandria Asti, a. LXXVI
(1967), pp. 127-191.
CLERO - V. n. 55, 74,125,152,159,191, 204, 205, 271, 272, 396, 397, 536, 579, 639, 659, 713. V. anche CHIESA.
CODAZZI (AGOSTINO).
158. - GINO ARRIGHI, Ricordo di Agostino Codazzi, in Pie, a. XXXVII (1968), n. 4,
pp. 193-195.
COLOMBO (GIOVANNI DOMENICO).
159. UGO VAGLIA, Gio Domenico Colombo e le egloghe Le acque bresciane, in Comm.
Brescia, anno accad. CLXV (1966), pp. 109-147.
COLONTE - V. n. 36, 38, 77, 78, 165, 167, 573.
COMANDINI (FAMIGLIA).
160. - GIUSEPPE MARALDI. 1 ComandiliL patrioti cesi-nati, in Pie, a. XXXVLI (1968),
n, 5, pp. 239-242.
COMISSO (GIOVANNI) - V. n. 30.
COMO.
161. - LUIGI BBRTESSO, Cenni sulle antiche fortificazioni di Como, in B. Genio, a. XXXIV
(1968), n. 2, pp. 211-234. V. n. 614.
COMUNISMO - V. n. 381, 382.
COMUNE (IL) - V. n. 458.
COMUNICAZIONI - V. n. 241 ss., 364, 410, 412, 593.
CONSTANT (BENJAMIN) - V. n. 609.
COPPOLA (FAMIGLIA).
162. - FRANZ VON LOBSTEES, Un ramo calabrese della famiglia Coppola, in Ilist., a. XXI
(1968), n. 2, pp. 112-114.
CORAPI (LUIGI) - V. n. 251.
CORNER (ANDREA). 163 - FERDINAND BOYER, Andrea Corner, ami de Stendhal, rifugii a Paris en 1821, in A. Parma, a. LI (1967), ri. 2, pp. 230-235.
CORREGGIO. 164. - RICCARDO Fissar. Fonti per una stòria di Correggio, in At. Modena, s. X, voi. II (1967), pp. 281-291
CORRENTI (CESARE)).--Fv-.-n. 187.