Rassegna storica del Risorgimento

CANTONI CARLO CARTE; GROPELLO CAIROLI STORIA SEC. XIX
anno <1969>   pagina <126>
immagine non disponibile

126 Libri e periodici
186. - DINO DEI. BO, Appunti sui rapporti irà cultura politica, in R poi. si., a. XIV
(1968), n. 162, pp. 97-109. V. n. 2, 64, 74,200, 204, 205, 227, 244, 254, 334, 554, 582, 612, 62Ì, 704. V. anche FILOSOFIA, STORIOGRAFIA.
CUNEO - V. n. 60, 145.
CUST02A.
187. - MARZIANO BRIGNOLI, La battaglia dì Costosa in una lotterà di Enrico Martini a
Cesare Correnti, in Ris., a. XX (1968), n. 3, pp. 200-204.
DALBERTI (VINCENZO).
188. Poesie manoscritte e stampate fra le carte di Vincenzo Dal berti, in B. Svizzera
Uahi'TSféfl(1968), n. 4, pp. 187-195.
DALLA TORRE (GIUSEPPE).
189. GIOVANNI BATTISTA. MIGLIORI, Giuseppe Dalla Torre e il movimento polìtico dei
cattolici, in Cip., a. XIX n. s. (1968), nn. 2-3 pp. 3-12.
DALMAZIA.
190. RADE PETROVIC, Socijalno-ekonomske prilike u Dalmaciji u XIX stoljeéu, in
Godisnjak, a. XVI (1965), pp. 59-90. V. n. 195, 246 ss., 279, 280, 336, 360, 515, 516, 524, 656, 709, 710.
DALMISTRO (ANGELO).
191. GIORGIO RENUCCI. Angelo Dalmistro: discorso sulla coscrizione, in R. il. st. na­
poleone a. VII (1968). n. 21, pp. 211-217.
D'ANNUNZIO (GABRIELE).
192. CORRADO MOLINO, La personalità del D*Annunzio, in Idea, a. XXIV (1968), n. 5,
1P> 16M 09,
193. SALVATORE SAMANI, Lettere di Gabriele D'Annunzio a Antonio Grossich, in Fiume,
a. XIII (1967), n. 3-4, pp. 97-127. V. n. 45.
DE BENEDETTO (FAMIGLIA).
194. - GAETANO FALZONE, I fratelli De Benedetto, Cairoti di Sicilia, e Varìsiocrazia cam­
pagnola nell'isola, in Risorg. Sicilia, a. II (1966), n. 1-2, pp. 51-96.
DE BENVENUTI (ELISA).
195. T. C, Donne di Dalmazia, Elìsa de Benvenuti Kadliczeck, in -fi. Dalmazia, a. XXXIX
(1968), n. 2, pn.5.3-55.
DE BLIECK (CHARLES) - V. n. 535.
DE GIOVANNI (ACHILLE).
196. ENRICO AGOSTA DEL FORTE, Achille De Giovanni medico e patriota, in Ai. Man*
ma, a. VII (1968), pp. 1-16.
DE GREGORI (GASPARE ANTONIO).
197. - ARTURO BERSANO, Un conformista: Gaspare Antonio De Gregnri, in B. Subalpino,
a. LXVI (1968), n. 3-4, pp. 523-540.
DEL CARRETTO (GEROLAMO BRUNONE).
198. - ALESSANDRO GAY DI QUARTI, Un ostaggio dei Francesi nel Forte di Cena nel 1799,
in JB. Cuneo, 1968, n. 59, pp. 63-66.
DE MEIS (ANGELO CAMILLO).
199. - G. VACCA, Trafóri lettere inedite di A. C De Meis a B. Spaventa ed a G. Ricciardi,
in Pens. polii., a. I (1968), n. 2, pp. 225-251,
DEMOGRAFIA - V. n. 434, 561. DEPRETI (AGOSTINO) - V. n. 387.