Rassegna storica del Risorgimento
CANTONI CARLO CARTE; GROPELLO CAIROLI STORIA SEC. XIX
anno
<
1969
>
pagina
<
129
>
labri e periodici 129
231. - PIERO ZAMA, Luigi Carlo Farini: da Mazzini a Cavour, in 'Sii Romugna,o. XVII
(1966), pp. 29-47.
FASOLIS (GIUSEPPE GIACINTO).
232. - ANGELO MONTÙ, Giuseppe Giacinto Fasolis ospite braidese di Stendhal, in B. Cù
neo, 1968, a. 58, pp. 215-216.
FATTORI (MARINO) V. m 567.
FEDERALISMO.
233. - GIUSEPPE F. DE TTBERIIS, Sull'origine della vocazione federalista in Italia,
in -R. poi. st., a. XXV (1968), n. 166, pp. 232-244.
FEDERZONI (LUIGI).
234. BRUNO COCEAOT, Luigi Federzoni il patrono delle genti adriatiche, in Porta or.,
/IH (1967), nn. 9-12, pp. 193-210.
235. - LUIGI FEDERZONI, Un messaggio del 1912, in Porta or., a. IV (1968), nn. 1-6,
p. 64.
FELTRE.
236. - LAURA BENTIVOGLIO, Il Museo civico di Poltre, in Al. Veneto, a. VI (1968), n. 1, (et pp. 158-172.
237. GIOVANNI MARIO DAL MOLIN, Morfologia sotto-religiosa della diocesi di Feltra
nella seconda metà deW800, in R. poi. star., a. XXV (1968), n. 164, pp. 183-187n. 165, pp. 201-205.
FERDINANDO II - V. n. 562.
FERRARA.
238. - ALESSANDRO ROVERI, Socialismo e sindacalismo nel Ferrarese (1870-1915), in
Ann. Isi. mod., voi. XV-XVI (1963-64), pp. 150-430.
FERRARI (GIUSEPPE).
239. - SILVIA ROTA GHIRAUDI, Ferrari e Proudhon, in Pens. polit., a. I (1968), n. 2,
pp. 190-207.
FERRETTO (ARTURO).
240. - PIETRO BERRI, Arturo Ferretto (1867-1928), in B. lig., a. XVIII (1966), nn. 1-2,
pp. 149-152.
FERROVIE.
241. - MARIA BORELLINI, La ferrovia del Brennero, in Cristallo, a. IX (1967), n. 1, pp. 73-
87;
242. MARIA DELIA CONTRI, La questione ferroviaria negli Annali universitari di stati'
stica di Milano dal 1824 al 1847, in Ec. st., a. XV (1968), n. 2, pp. 244-283.
243. OSCAR SPINELLI, 191518: ferrovie e ferrovieri in guerra, in P. mazz., a. XXIII
(1968), n. 11, pp. 91-92. V. n. 300, 587.
FERROVIE SICULE (LE) - V. n. 587.
FILANGIERI (GAETANO).
244. FRANCO VENTURI, Il giovane Filangieri in Sicilia, in Arch, Sicilia Orient.,. a.
LXTV (1968), n. L pp. 19-42.
FILOSOFIA - V. n. 14, 342, 431, 608, 690-696.
FELOTTRANO.
245. - ANTONIO FEDERICI, L'azienda Spada-Lavinj di FiloUrano e le sue trasformazioni
culturali nell'Ottocento, in Quad. Marcite, a. Ili (1968), n. 8, pp. 283-304.
FINANZA - V. 44, 93, 216, 362, 459, 550, 592, 594, 599. FTNZI (GIUSEPPE) - V. n. 368. FIRENZE- V. n. 640 ss., 708.