Rassegna storica del Risorgimento
CANTONI CARLO CARTE; GROPELLO CAIROLI STORIA SEC. XIX
anno
<
1969
>
pagina
<
131
>
labri e periodici
131
FRIULI.
264. - TIZIANO TESSITORI, II Friuli cent'anni fa, in AL Veneto, fase, speciale, 1966,,
pp. 189-211. V. n. 452.
FUOCO (FRANCESCO) - V. n. 202.
GALVAGNO (CARMELO).
265. - NICOLA GIORDANO, Tre lettere inedite di Carmelo Galvagno a Giuseppe Oddo, in
Risorg. Sicilia, a. II (1966), n. 1-2, pp. 232-240 (1863-1864).
GAMBA (BARTOLOMEO).
266. - NEREO VIANELLO, Ricordo di Bartolomeo Gamba, in At. Veneto, a. IV (1966),
pp. 169-175.
GARIBALDI (GIUSEPPE).
267. ALBERTO AGAZZI, Lettere e documenti autografi di argomento garibaldino e di uomini
illustri del Risorgimento (dal fondo del Museo del Risorgimento di Bergamo), in Berg., voi, XLII (1968), n. 1, pp. 92-192, e in St. garib., a. VTH-IX (1967-1968), n. 8-9, pp. 92-193 (continuatone).
268. - ENRICO BERTI, Un Garibaldi minore: il matrimonio con la Raimondi, in .Berg.,
voi. XLII (1968), n. 1, pp. 29-45, e in St. garib., a. VTII-IX (1967-1968), nn. 8-9, pp. 29-45.
269. PIERINO CARRAROU, La figura di G. Garibaldi neWopera dimenticata di F. Cavai-
lotti: Storia della insurrezione di Roma nel 1867, in Berg., voi. XLII (1968), n. 1, pp. 3-27, e in St. garib., a. VIIT-IX (1967-1968), n. 8-9, pp. 3-27.
270. 6. F. Garibaldi, i Mille e la storiografia sovietica, in Risorg. Sicilia, a. IH n. s.
(1967), n. 2, pp. 187-190. V. n. 46, 650. GARIBALDINI - V. n. 63, 212, 366, 423, 629, 712.
GASPARRI (PIETRO) - j?k*. M,
GAZZANI (GIACOMO).
271. ROBERTO M. FAGIOLI, 12 P. Giacomo Gazzani dei Servi di Maria e il suo elogio
del Corporale, in B. Orvieto, a. XXII (1966), pp. 78-87.
GENOCCHI (GIOVANNI).
272. - MARIO MAZZOTTI, P. Giovanni Genocchi, in Si. Romagna, voi. XVII (1966),
pp. 345-355.
GENOVA.
273. RENE BOUDARD, La réunion de Génes à Vempire fiancais eu juin 1805, in JR.
Napoléon, 1968, n. 109, pp. 155-164.
274. - BIANCA MONTALE, Profilo della stampa repubblicana e radicale in Genova tra U
1870 ed il 1900, in B. Mazzini, a. XIV (1968), n. 2, pp. 75-95. V. n. 240, 258.
GENTILE (ATTILIO).
275. - MARINO SZOMBATHELY, Attilio Gentile, in Porto or., a. III (1967), n. 5-8, pp, 113-
121.
GENTILE (GIOVANNI) - V. n. 342, 693.
GERMANIA.
276. - LEO VALIANI, La storiografia della socialdemocrazia tedesca (1863-1941), in JR.
Toscana, a. XIV (1968), n. 1, pp. 139-170. V. n. 824.
GESSI (ROMOLO).
277. - CABLO SCHREINEB, Romolo Gessi, in R. mil,, a. XXIV (1968), n. 4, pp. 475-478.
GHEZZO (FAMIGLIA).
278. - UMBERTO FOSCHI, Case gentilizie di Romagna: Villa Gluzzo a San Pierino, a.
XXXVTI (1968), n. 5, pp. 243-245.