Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO COMUNALE DI TOLFA
anno <1969>   pagina <723>
immagine non disponibile

VITA DELL'ISTITUTO
AUMENTO DELLE QUOTE SOCIALI. - Con deliberatone della Consulta del­l'Istituto nella sua sedata del 18 ottobre u.s.t è stato disposto T'aumento delle quote sociali e di abbonamento alla Rassegna a partire del 1 gennaio 1970, nella seguente misura:
L. 3.000 annue per le persone singole e le scuole secondarie statali (estero L. 4.000);
L 5.000 annue per gli Enti soci ordinari (estero L. 6.000).
Per gli estranei all'Istituto la quota di abbonamento annuo alla Rassegna è por­tata a L. 6.000 (estero L. 6.500).

SOCI ONORARI. - Su proposta del Consiglio di Presidenza, la consulta dell'Isti-tuto nella sua seduta del 18 ottobre u.s., ha nominato con votazione unanime Soci ono­rari l'avv. prof. Eugenio Artom, il dott. Sergio Canterani, Fon. Leo Valiani, M. Georges Detban, Mr. Noel Blakiston. il dr. Richard Blaaa, in riconoscimento dei loro insigni meriti di studiosi e per il valido apporto recato all'attività dell'istituto
La Presidenza dell'Istituto ha il dolore di annunciare la scomparsa del prof. Nic­colò Rodolico, avvenuta a Fiesole il 19 novembre u.s. L'illustre studioso, che aveva dedicato gran parte della Sua fervida operosità alla storia del Risorgimetnto italiano, era stato nominato Socio onorario il 10 ottobre 1963. La Presidenza dell'Istituto rinnova alla famiglia l'espressione del proprio cordoglio.
* * *
SEDUTA DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA. - H 18 ottobre u.s. si è riunito il Consiglio di Presidenza dell'Istituto, per la discussione di importanti argomenti. Erano presenti, Ghisalberti, presidente, Cortese, vicepresidente, Agazzi, Fai zone, Fonai, Fro-sini, Galasso, Moscati, Passerin d'Emrèves, Pischedda, Romeo, Tamborra, Zama, Morelli, segretario generale e il Commissario del Comitato di Roma, Gì untella.
Dopo la relazione finanziaria del Presidente, il Consiglio ha deciso di propone alla Consulta l'aumento delle quote sociali e di abbonamento. Si è passati, quindi, a discutere sulla organizzazione scientifica del XLV congresso, che si terrà a Roma dal 20 al 26 settembre 1970. In quella occasione si è deciso di inaugurare il Museo centrale del Risorgimento.
Il Consiglio ha poi scelto i nomi dei soci onorari da proporre alla approvazione della Consulta.
*
SEDUTA DELLA CONSULTA DELL'ISTITUTO. - Nel pomeriggio dello stesso giorno 18 ottobre sì è svolta la seduta della Consulta dell'Istituto alla quale hanno par­tecipalo i rappresentanti di 32 Comitati e il Consiglio di Presidenza.
Dopo le comunicazioni del Presidente sulla situazione dell'Istituto è stato discusso il tema del dolorosamente necessario aumento delle quote sociali e di abbonamento alla Rassegna, imposto dalle accresciute tariffe tipografiche. Dopo lunga discussione sono state approvate le nuove quote, indicate all'inizio di questa rubrico. I Presidenti