Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO COMUNALE DI TOLFA
anno
<
1969
>
pagina
<
730
>
730
Vito. dell'Istituto
*
NEW YORK. - Nel n. 7 (1969) del Newsletter della Society for Italian Historical Studies si dà ampia notizia del nostro congresso di Trieste, al quale era presente il prof. Robert Wohl quale rappresentante della Society, che. conte è noto, è legata strettamente al nostro Istituto.
La Society ha anche organizzato, in accordo con la Columbia University, un Simposium on Modero Italy . La riunione sì è svolta il 7 e 8 novembre u,s. Da parte italiana vi hanno partecipato il prof. Alberto Aquarone e il prof. Rosario Romeo,
* *
POTENZA. Diamo il verbale dell'assemblea dei soci. Nel pomerìggio del 30 u.s.. in una riunione dei soci del Comitato di Potenza sono state illustrate le decisioni adottate dalla Presidenza dell'Istituto cui fa riferimento hi circolare n. 37650 del 25 ottobre 1969.
Tutti i soci hanno approvato l'aumento della quota sociale e si è deciso che ciascuno di essi continuerà a rimettere direttamente alla Segreteria amministrativa dell'Istituto l'importo della propria quota sociale, rinunziando il nostro Comitato a trattenere il 25 sull'importo delle singole quote.
Nel riferire sulla ultima riunione della Consulta è stata posta in rilievo la situazione prospettala dal Presidente del Comitato di Trento ed ì soci di Potenza hanno espresso un voto di plauso alla Presidenza dell'Istituto per l'intervento in favore del mantenimento del Museo del Risorgimento di Trento nell'attuale sede.
NeUa riunione tenuta in data odierna si è deciso anche di procedere nei primi mesi del prossimo anno alla rinnovazione delle cariche sociali .
*
SIENA. Il 20 novembre u.s. presso l'Accademia degli Intronati ai è svolta l'assemblea dei soci del Comitato per la elezione del Consiglio Direttivo per il triennio 1969-1971. La votazione si è svolta secondo le norme stabilite dall'art. 6 del regolamento dell'Istituto. Sono risultali eletti il doti. Giuliano Catoni, il prof. Roberto Franchi, il aig. Paolo Nardi, la prof. Giuseppina Bassi, la don. Sonia Fine-sebi Adorni e il prof. Enzo Pacioni.
Il giorno successivo, presso la stessa Accademia si sono riuniti i designati dall'Assemblea per procedere alla ripartizione delle cariche. È stato nominato Presi* dente il prof. Roberto Franchi, Vice Presidente il doti. Giuliano Catoni, Segretario Tesoriere il Big, Paolo Nardi; Consiglieri la prof. Giuseppina Bassi il prof. Enzo Pacioni, la doti. Sonia Fineschi Adorni.
Il Consiglio, al fine di garantire allo svolgimento della propria attività una sicura base finanziaria, ha decìso di rivolgere agli enti e Istituti di credito cittadini la richiesta di concedere adeguati contributi.
* *
TERNI. In seguito alle dimissioni del prof. Pietro B orzo ma ti motivate dai suoi numerosi impegni fuori sede, stato nominato il 21 ottobre u.s. Commissario straordinario al Comitato l'avv. Mario Bigotti (Narni). La Presidenza ha espresso al prof. Borzomati il suo vivo rammarico per aver dovuto rinunciare alla continuazione della sua benemerita attività a favore del Comitato.
Il nuovo Commissario Straordinario ba designato a coadiuvarlo in qualità di Segretario il dott. Azcanio Marchetti. Per cortese concessione del Sindaco di Terni,