Rassegna storica del Risorgimento

BARTHOLDY JAKIB LUDWIG SALOMO OPERE; CARBONERIA NAPOLI 1820-182
anno <1970>   pagina <17>
immagine non disponibile

Il cavalier Bartholdy ed i Carbonari 17
era cavaliere, terza classe, del prussiano ordine dell'Aquila Rossa; non so se effettivamente fosse stato insignito di una onorificenza austriaca durante la visita dell'Imperatore a Roma.1) Bartholdy esplica un'attività incredibile e sembra onnipresente, quasi non volesse restare estraneo ad alcuno aspetto della vita sociale romana. Compare persino, in una rivista romana, come destinatario di una lettera sulla coltivazione dei ranuncoli, per soddisfare la curiosità di amici, naturalmente.aj Viaggiava moltissimo, particolar­mente d'estate, a Napoli per ricerche archeologiche, a Firenze per le stesse ragioni oltre che per dovere d'ufficio, nelle zone infestate dal brigantaggio, per indicare <c colla solita franchezza le soluzioni al Consalvi (questi ce lo capisce benissimo, ma non vi trova subito il rimedio ) ed alla ricerca di folklore locale.8* Ma hi brillante stagione invernale romana lo trovava sempre presente, forse non poco orgoglioso di avere convenientemente allog­giato illustri famiglie straniere. Cosa non sempre facile, se Lord Kinnaird, per la cui accoglienza il Nostro aveva previsto ogni minimo dettaglio (per­sino il latte ed il butino [Boria] per Mylady ed i figli ), dava poi in escandescenze per ce delle tele di ragno . Forse ebbe maggior successo col banchiere Baring, fornito di biancheria argenteria e batteria di cucina, conducendo seco un cuoco francese (ciocché fa sperare dei buoni pranzi) . *) Di Roma, politica arte ed altro, scriveva poi per la Allgemeine Zeitung, ma il virtuoso Pilat protestava con Cotta che a Herr Hofrath Bartholdy pur percependo trecento ducati per le sue et comunicazioni italiane non ne inviava per tre o quattro settimane .8'
Ma fu soprattutto nella Roma centro internazionale d'arte che Bar­tholdy svolse un ruolo di primaria importanza. Molti aspetti di questo rigoglio di vita artistica nella Roma consalviana meriterebbero uno studio approfondito. Per esempio, in qual modo e misura influì sulla calata a Roma di artisti di tutti i paesi in numero inaudito il fatto che, per molti mesi dell'anno, vi soggiornasse anche V élite della società europea, generosa acquirente di oggetti d'arte antichi e moderni? Rara confluenza di pro-
i) Kìrchenbueh der E vangeli schen. Gemerne sii Hom, 1819*1861, anno 1825, n. 19. Dorothea riferisce irritala che Bartholdy fu tra coloro che ottennero Orcioli : si tratterebbe della Corona di Ferro, (FINKE, BrieftvecJisel, p. 200).
2) Voi, nella vostra lettera m'invitate a darvi delle istruzioni sulla cullimi de* Ranuncoli per soddisfare olle premure fattevi da diversi Personaggi ... in Lettera di Vincenzo Nelli al Cavai. Bartholdy sulla coltivazione da' Ranuncoli, Giornale Arca-Meo di sciente, lettere ed arti, t. ili, (1819), pp. 427435. In NOACK, Deutschtum in Hom, voL II, p. 75, interessante bibliografia bartholdiann.
*) Per i viaggi, olire u Dorothea, eh*. T. PANOFKA, // Museo Bartotdiano, Berlino, 1827, pp. V e VI. Per il brigantaggio, Lettere, 27 mag, 1820, (e Raccogliete diligente. mente tatti gU aneddoti curiosi dei montagnoli. Voi sapete quanto li amo...). ' 'Lettere, 13 e 23 ottobre 3821, e 15 ottobre 1821, da Firenze.
!S) Cita;*-, da Brieja un Cotta (ohe non ho potuto consultare) in E. BBBXER, ed.. Rritische Friedrich Schlegel Ausgabe, voi. VII, Munchen, 1966, pp. CXXII e CXXUL